28.2 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeCronacaDa palazzo Barbetti-Clarici a palazzo Orfini: tornano le visite guidate ai gioielli...

Da palazzo Barbetti-Clarici a palazzo Orfini: tornano le visite guidate ai gioielli di Foligno

Pubblicato il 29 Marzo 2018 18:44

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, il Pugilli saluta Pierluigi Chicchini

Dopo il forfait alla Giostra della Rivincita, si conclude il rapporto tra il rione di via Mentana e il cavaliere che era tornato a vestire i panni del Moro per la seconda volta nella sua carriera. Alle Puelle si cerca un nuovo portacolori

Montefalco in festa tra calici, arte e sapori

Dal 19 al 21 settembre nel cuore del chiostro di Sant’Agostino, tre giorni di vino, gusto e musica con “Enologica Montefalco – Abbinamenti 2025”: tutti gli appuntamenti in programma

Castel Ritaldi si trasforma nel magico “Paese delle Fiabe”

Dal 18 al 21 settembre la cittadina umbra si anima per la 26esima edizione dell’evento che celebra la scrittura, il racconto e la creatività con spettacoli, laboratori e incontri. Ospite d’eccezione il cantautore Eugenio Bennato

Tornano a spalancarsi le porte dei palazzo storici di Foligno. Domani, venerdì 30 marzo, infatti, si terrà il terzo dei tanti appuntamenti messi in agenda per questo 2018 da Coopculture su stimolo del vicesindaco ed assessore alla Cultura, Rita Barbetti. La visita guidata in programma per domani interesserà nello specifico, palazzo Barbetti-Clarici e palazzo Orfini. Il primo sorge in via Garibaldi ed è oggi sede della caserma dei carabinieri. Al suo interno, il palazzo custodisce una preziosa cappella affrescata da Gerardo Dottori. Palazzo Orfini, invece, ospita al piano nobile preziosi cicli decorativi databili all’ultimo Seicento, dalle tematiche mitologiche a quelle simbologico-cristiane. L’iniziativa “A porte aperte”, partita lo scorso mese di gennaio, sta riscuotendo molto successo ed interesse in città, con le prenotazioni che fin dal primo evento sono andate ben oltre le aspettative degli organizzatori. Al debutto, infatti, erano arrivate richieste di partecipazione superiori alle trenta previste. Una cinquantina, infatti, nel complesso, gli appassionati e curiosi desiderosi di prendere parte alle visite guidate. Numeri alla mano, quindi, circa una ventina coloro che erano dovuti tornare a casa senza poter ammirare gli stupendi palazzi storici di cui Foligno è decisamente ricca. Per informazioni 0742/330584. Per prenotazioni: 848.082408. Il ritrovo dei partecipanti per le visite, previste dalle 16.30 alle 18.30, è alla biglietteria di palazzo Trinci alle 16.15. 

Articoli correlati