13.6 C
Foligno
sabato, Novembre 1, 2025
HomeCronacaDa palazzo Barbetti-Clarici a palazzo Orfini: tornano le visite guidate ai gioielli...

Da palazzo Barbetti-Clarici a palazzo Orfini: tornano le visite guidate ai gioielli di Foligno

Pubblicato il 29 Marzo 2018 18:44

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

San Feliciano, dopo 50 anni si torna a celebrare in cripta

L’occasione sarà la commemorazione dei defunti in programma per domenica 2 novembre alle 7.30. Sabato pomeriggio prevista invece l’esposizione delle centinaia di reliquie dei santi che la cattedrale conserva

Sitem, sindacati ricevuti da De Rebotti: “A breve riunione con capigruppo regionali”

Dopo lo stop di quattro ore che si è tenuto negli scorsi giorni, giovedì 30 ottobre vertice a palazzo Cesaroni. “Restiamo in attesa di proseguire il confronto con l’azienda, auspicando che si tenga conto dell’altissima adesione allo sciopero”

Vus, per Ognissanti chiusi i centri di raccolta a Foligno

Sospensione dell'attività per tutto il fine settimana. La struttura di via Bartolomei tornerà in attività lunedì 3 ottobre

Tornano a spalancarsi le porte dei palazzo storici di Foligno. Domani, venerdì 30 marzo, infatti, si terrà il terzo dei tanti appuntamenti messi in agenda per questo 2018 da Coopculture su stimolo del vicesindaco ed assessore alla Cultura, Rita Barbetti. La visita guidata in programma per domani interesserà nello specifico, palazzo Barbetti-Clarici e palazzo Orfini. Il primo sorge in via Garibaldi ed è oggi sede della caserma dei carabinieri. Al suo interno, il palazzo custodisce una preziosa cappella affrescata da Gerardo Dottori. Palazzo Orfini, invece, ospita al piano nobile preziosi cicli decorativi databili all’ultimo Seicento, dalle tematiche mitologiche a quelle simbologico-cristiane. L’iniziativa “A porte aperte”, partita lo scorso mese di gennaio, sta riscuotendo molto successo ed interesse in città, con le prenotazioni che fin dal primo evento sono andate ben oltre le aspettative degli organizzatori. Al debutto, infatti, erano arrivate richieste di partecipazione superiori alle trenta previste. Una cinquantina, infatti, nel complesso, gli appassionati e curiosi desiderosi di prendere parte alle visite guidate. Numeri alla mano, quindi, circa una ventina coloro che erano dovuti tornare a casa senza poter ammirare gli stupendi palazzi storici di cui Foligno è decisamente ricca. Per informazioni 0742/330584. Per prenotazioni: 848.082408. Il ritrovo dei partecipanti per le visite, previste dalle 16.30 alle 18.30, è alla biglietteria di palazzo Trinci alle 16.15. 

Articoli correlati