7 C
Foligno
giovedì, Novembre 27, 2025
HomeAttualitàGli auguri di una città a Caterina ed Angela, ultracentenarie di Nocera...

Gli auguri di una città a Caterina ed Angela, ultracentenarie di Nocera Umbra

Pubblicato il 29 Marzo 2018 16:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Con lo “Shopping al profumo di castagne” inizia il Natale di Confcommercio

Gli eventi organizzati dall’associazione dei commercianti prenderanno il via sabato 29 novembre, non senza qualche vena polemica sull’appuntamento con gli ambulanti di Forte dei Marmi. Amoni: “Sono una grande concorrenza per le nostre attività”

UmbraGroup e Zoex insieme per produrre energia dalle onde

L'azienda folignate ha sviluppato un generatore elettromeccanico che è stato integrato ad un convertitore di energia del moto ondoso creato dall’azienda scozzese: insieme permetteranno di generare corrente in modo innovativo e conveniente

Gaza e Cisgiordania al centro dell’ultimo incontro di “Oltre i Confini”

Giunta alla quarta edizione la manifestazione si concluderà con un evento che ospiterà personalità di rilievo, tra cui il giornalista palestinese Safwat Kahlout e Cesare Tofani, comandante di una delle navi della Global Sumud Flotilla

Caterina ed Angela. La prima è nata il 26 febbraio, la seconda il 27 marzo. Entrambe vivono a Nocera Umbra, ma in comune hanno anche un’altra cosa oltre alla residenza, il fatto di essere due centenarie. Caterina, che di cognome fa Ferretti, infatti di anni ne ha 103, perché è nata nel 1915. Angela Cuppoloni, invece, di anni ne ha qualcuno in più. Classe 1911, di anni ne ha ben 107. Insomma, a tre mesi dall’inizio del 2018 la città delle Acque di festeggiamenti importanti ne ha già portati a casa due, confermandosi ancora una volta un Comune di centenari. Basti ricordare, infatti, che il 2017 si è chiuso con ben cinque ultrecentenari in festa. Tornando a Caterina ed Angela, come da tradizione il sindaco Giovanni Bontempi ha voluto omaggiarle a nome dell’amministrazione comunale e di tutta la cittadinanza con una pergamena benaugurale ed un mazzo di fiori. “È sempre molto emozionante festeggiare compleanni di questo genere, traguardi così straordinari – è stato il commento del primo cittadino nocerino -. Si rimane sempre colpiti dai racconti, dai ricordi che emergono dai loro trascorsi, dalle loro esperienze – ha quindi proseguito -. Vite vissute intensamente nel bene e nel male, soprattutto negli anni dei conflitti mondiali portatori di atrocità e problemi di ogni genere. Testimonianze uniche – ha concluso Giovanni Bontempi – nelle quali, ciò che traspare inconfondibilmente sono i valori, il significato degli affetti veri   ed il senso più profondo della vita”.  

Articoli correlati