9.7 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeAttualitàGli auguri di una città a Caterina ed Angela, ultracentenarie di Nocera...

Gli auguri di una città a Caterina ed Angela, ultracentenarie di Nocera Umbra

Pubblicato il 29 Marzo 2018 16:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

Caterina ed Angela. La prima è nata il 26 febbraio, la seconda il 27 marzo. Entrambe vivono a Nocera Umbra, ma in comune hanno anche un’altra cosa oltre alla residenza, il fatto di essere due centenarie. Caterina, che di cognome fa Ferretti, infatti di anni ne ha 103, perché è nata nel 1915. Angela Cuppoloni, invece, di anni ne ha qualcuno in più. Classe 1911, di anni ne ha ben 107. Insomma, a tre mesi dall’inizio del 2018 la città delle Acque di festeggiamenti importanti ne ha già portati a casa due, confermandosi ancora una volta un Comune di centenari. Basti ricordare, infatti, che il 2017 si è chiuso con ben cinque ultrecentenari in festa. Tornando a Caterina ed Angela, come da tradizione il sindaco Giovanni Bontempi ha voluto omaggiarle a nome dell’amministrazione comunale e di tutta la cittadinanza con una pergamena benaugurale ed un mazzo di fiori. “È sempre molto emozionante festeggiare compleanni di questo genere, traguardi così straordinari – è stato il commento del primo cittadino nocerino -. Si rimane sempre colpiti dai racconti, dai ricordi che emergono dai loro trascorsi, dalle loro esperienze – ha quindi proseguito -. Vite vissute intensamente nel bene e nel male, soprattutto negli anni dei conflitti mondiali portatori di atrocità e problemi di ogni genere. Testimonianze uniche – ha concluso Giovanni Bontempi – nelle quali, ciò che traspare inconfondibilmente sono i valori, il significato degli affetti veri   ed il senso più profondo della vita”.  

Articoli correlati