6.1 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeCronacaFoligno, il Parco fluviale preso d'assalto: danni alla struttura e tentato furto...

Foligno, il Parco fluviale preso d’assalto: danni alla struttura e tentato furto GALLERY

Pubblicato il 11 Aprile 2018 10:38

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quattro novembre, la cerimonia a Foligno

In piazza Don Minzoni le celebrazioni per l'Unità nazionale e la giornata delle forze armate

Confcommercio Umbria celebra 5 aziende del Folignate: le foto dei premiati

A ricevere il riconoscimento le imprese Best Foods, l’Hotel Ristorante Fichetto, Norcineria Massatani, Pasticceria Muzzi e Righi. Aldo Amoni: “Sono l’anima autentica del nostro tessuto economico”

Menotre, dalla Regione stop alla concessione di Serrone

Quella del 12 ottobre è stata la prima delle autorizzazioni di prelievo a scadere e, il suo blocco da parte dell'Ente apre una nuova stagione per il torrente che nasce a Sellano. L'assessorato all'ambiente: "Volontà di coinvolgere tutti i soggetti interessati nella redazione di nuove autorizzazioni"

Danni agli infissi, scritte sui muri ed anche un tentativo di furto. E’ questo l’amaro bilancio di quanto avvenuto a cavallo tra martedì e mercoledì notte a Foligno. Per l’ennesima volta ad essere preso di mira è stato il Parco fluviale Hoffman e, più precisamente, la struttura che ospita i locali al coperto. Un gruppetto di ignoti ha infatti messo in atto una vera e propria scorribanda all’interno della struttura, con i malintenzionati che sono scappati via prima dell’arrivo di una pattuglia dei carabinieri. Diversi i danni arrecati: dalla rottura di un vetro allo sfondamento di una porta. Ma i delinquenti non si sono fermati qui. Distrutto anche il televisore dell’impianto di videosorveglianza, così come sono stati scarabocchiati con un pennarello i muri ed una porta. Insomma, imbecillità allo stato puro, alla quale si va ad aggiungere anche un tentativo di furto. I nuovi gestori hanno infatti ritrovato a qualche metro di distanza dal Parco fluviale diversi oggetti abbandonati, come ad esempio un trapano. Dal “Ph” non sarebbe stato asportato nulla, anche se i responsabili devono ancora effettuare il conto preciso dei materiali presenti prima dell’assalto dei delinquenti. “La nostra intenzione è quella di riaprire il Parco entro il 25 aprile – commentano i responsabili di Gaia Wilderness, cooperativa alla quale spetta la gestione del Ph -. Con atti come quello della scorsa notte però, tutto si complica. Purtroppo ci troviamo di fronte all’ennesimo gesto di vandalismo, ma di certo non ci arrendiamo”.

 

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati