15.9 C
Foligno
lunedì, Novembre 3, 2025
HomeAttualitàA Foligno in sei si contenderanno la prima edizione del concorso “I...

A Foligno in sei si contenderanno la prima edizione del concorso “I giorni delle stelle”

Pubblicato il 22 Aprile 2018 11:56

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Ss75, tamponamento a catena tra Foligno e Spello: diversi i feriti

L’incidente nella mattinata di lunedì 3 novembre, causato probabilmente da un improvviso rallentamento. Traffico bloccato e lunghe code lungo la carreggiata in direzione Perugia

Falchi, l’ex Khribech e Settimi spazzano via il Gavorrano

Il Foligno nonostante le assenze pesanti si dimostra in ottima forma e schiaccia i toscani, conquistando il terzo posto e mettendosi in scia della vetta

Variante sud, indetta una nuova assemblea alla presenza della Regione

L’incontro promosso dal locale comitato è in programma per venerdì 7 novembre nella sala adiacente la chiesa di San Paolo a Foligno. Ad intervenire l’assessore alle Infrastrutture Francesco De Rebotti e anche Guido Perosino, in passato amministratore di Quadrilatero

Entra nel vivo il concorso regionale “Il giorno delle stelle”. Promossa dall’associazione Ali della mariposa, la competizione vedrà sfidarsi all’Auditorium San Domenico di Foligno ben sei scuole provenienti da tutta Umbria, scelte da un’apposita giuria divisa in due commissioni e composta da giornalisti e professionisti della comunicazione. Tema della prima edizione “Inno alla Vita”, che ha visto trionfare nella prima fase di selezione il Liceo classico e artistico di Terni, l’Ipsia-Ipc di Giano dell’Umbria, l’Ipssart “Giancarlo De Carolis” e l’Iis “Sansi–Leonardo Volta” di Spoleto ed infine l’Ite “Scarpellini” e il liceo scientifico “Marconi” di Foligno. All’istituto vincitore andrà un premio di 2000 euro, offerto dalla scuola di formazione PuntoForm di Foligno.. L’appuntamento, dunque è per sabato 26 maggio, alle 10.30, presso l’Auditorium San Domenico di Foligno. Sarà in quell’occasione che verrà decretato l’istituto secondario di secondo grado che si aggiudicherà l’edizione 2018. A presentare l’evento la professoressa Lucia Giello e il direttore di Radio Gente Umbra, Fabio Luccioli. Durante l’appuntamento del prossimo 26 maggio, inoltre, l’associazione Ali della Mariposa e il giornalista di Tuttoggi.info, Carlo Ceraso, consegneranno un riconoscimento ad alcuni personaggi della cultura, del giornalismo e dello spettacolo che si sono distinti per l’impegno nel sociale e per il talento dimostrato. “Vorrei complimentarmi con tutti gli istituti che hanno aderito al concorso – ha dichiarato l’ideatrice del concorso e presidente dell’associazione Ali della mariposa, Paola De Bonis -. Gli studenti coinvolti hanno infatti presentato esibizioni di grande livello. Per la giuria – ha infatti proseguito – non è stato semplice fare una selezione ed individuare le sei scuole dell’Umbria che al meglio hanno rappresentato il tema del concorso. Sicuramente – ha concluso Paola De Bonis – lo spettacolo di maggio regalerà agli spettatori delle grandi emozioni e farà emergere dei veri talenti”.

Articoli correlati