20.6 C
Foligno
mercoledì, Luglio 9, 2025
HomePoliticaGiunta Zuccarini, giorni decisivi. De Bonis assessore esterno, spunta un altro “tecnico”

Giunta Zuccarini, giorni decisivi. De Bonis assessore esterno, spunta un altro “tecnico”

Pubblicato il 18 Giugno 2019 16:44 - Modificato il 5 Settembre 2023 14:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

La fiera di Santo Manno torna finalmente in centro

In programma solo per il 15 settembre, vista la concomitanza con la Giostra della Rivincita, si terrà tra il parco dei Canapè, via Nazario Sauro e via Santa Maria Infraportas

Rapina al convento di San Bartolomeo, portati via un migliaio di euro

Il colpo nel pomeriggio di domenica, intorno alle 17. A metterlo a segno due uomini con il volto travisato e armati che hanno minacciato i due frati che lì vivono; poi la fuga a piedi nelle campagne limitrofe

Ferrovie, Zeno (Filt Cgil): “Bloccare la privatizzazione per salvare i pendolari”

Da Orvieto il segretario generale regionale ha chiesto un atto formale di tutte le istituzioni locali per fornire una linea di indirizzo ai ministri dei trasporti e dell’economia. Il rischio è che nel 2026 il servizio degli Intercity venga messo a gara

Ancora una settimana e poi si dovrebbe conoscere il nuovo esecutivo del Comune di Foligno. Sono giorni di grande lavoro per il neo sindaco Stefano Zuccarini che, dopo aver vinto le elezioni al ballottaggio, è al lavoro per chiudere il cerchio sui nomi che comporranno la giunta. La squadra di governo è pressoché fatta, anche se, prima di dare il via libera definitivo, mancano ancora alcune conferme. Via libera che arriverà con la convocazione del primo consiglio comunale ed il successivo insediamento, probabilmente non più tardi di fine giugno. Tornando ai nomi in giunta, quella folignate sarà a trazione leghista. Non mancheranno però i rappresentanti delle altre forze di coalizione che hanno portato Stefano Zuccarini a trionfare alle amministrative. Si parte dunque dal vicesindaco, un ruolo che verrà probabilmente affidato al forzista Riccardo Meloni. L’altro pilastro della giunta è Marco Cesaro. L’esponente di Fratelli d’Italia con il suo partito ha portato un contributo importante alla causa: ecco che per lui potrebbe arrivare una delega “pesante” come quella all’Urbanistica. Due gli assessorati a firma leghista. Uno sarà in “rosa” e risponderà al nome di Michela Giuliani. L’altro spetterebbe al segretario cittadino del Carroccio, Riccardo Polli. Il condizionale in questo caso è d’obbligo. Polli infatti potrebbe abbandonare l’idea di diventare assessore, per dare il suo contributo alla Lega in vista delle prossime elezioni regionali di novembre. A chiudere il quadro degli uomini in giunta è Lorenzo Schiarea, primo della lista “Più in alto”. Se queste ipotesi dovessero essere confermate, mancherebbero due pedine sul fronte delle donne. Una di queste sarà Paola De Bonis. La professoressa, da anni vero e proprio propulsore di iniziative per i giovani, andrebbe a ricoprire da esterna il ruolo di assessore alla scuola e alla formazione. Oltre all’impegno in favore della scuola, Paola De Bonis può contare anche su un’importante esperienza politica pregressa come consigliere comunale e provinciale. E sempre in “quota rosa” è l’ultima pedina del puzzle. Anche in questo caso potrebbe trattarsi di una figura esterna. Negli ultimi giorni sono infatti scese le quotazioni del neo consigliere Caterina Lucangeli in favore di Elisabetta Ugolinelli. Già esponente dell’opposizione nella passata consiliatura per la lista Amoni sindaco, il nome della commercialista nelle ultime ore sta girando in maniera insistente. In questo scacchiere manca però un nome. E’ quello di Decio Barili, ovvero il più votato del centrodestra alle ultime elezioni. Più che un assessorato, sembrerebbe che per lui si possano spalancare le porte della presidenza del consiglio comunale.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati