9.1 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomeAttualità“Foligno in fiore”, c’è tempo fino al 30 aprile per partecipare

“Foligno in fiore”, c’è tempo fino al 30 aprile per partecipare

Pubblicato il 28 Aprile 2018 12:23

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Foligno, visita guidata nella lingua dei segni alla scoperta dell’Alunno e della cattedrale

In programma per domenica 9 novembre, l’iniziativa rientra nel progetto promosso dalla Conferenza episcopale italiana per il Giubileo per rendere il patrimonio culturale accessibile a tutti. Monsignor Antonietti: "Un segno concreto di accoglienza e partecipazione”

C’è ancora tempo qualche giorno per partecipare alla quarta edizione del concorso “Foligno in fiore”. Gli amanti del giardinaggio che vorranno sfidarsi a colpi di fiori colorati e piante, infatti, potranno presentare la loro candidatura entro il 30 aprile prossimo. L’iniziativa che, come detto, giunge quest’anno al suo quarto anno di vita, punta alla valorizzazione degli aspetti ambientali e turistici della città della Quintana. Questo, dunque, l’obiettivo dei promotori, il Comune in primis, affiancato nel progetto dalla Pro Foligno, dalla Fondazione Barbanera 1762 e dall’associazione “Vivere il centro storico di Foligno”. Due i mesi a disposizione, quelli di maggio e giugno, per allestire angoli, balconi, chiostri. In questa edizione, inoltre, saranno coinvolti anche gli istituti scolastici. Diverse le categorie in concorso: terrazze, balconi, finestre; giardini; cortili e chiostri interni; attività commerciali e imprenditoriali; vie e piazze. Chi vorrà partecipare, dovrà scaricare il modello dal sito del Comune di Foligno e consegnarlo allo Sportello unico integrato (l’ex Ufficio relazioni con il pubblico, in piazza della Repubblica) o inviarlo, tramite posta certificata (pec), all’indirizzo comune.foligno@postacert.umbria.it. I primi tre classificati di ciascuna categoria riceveranno un premio in denaro. I sopralluoghi della giuria del concorso saranno effettuati nei giorni dal 15 al 23 giugno mentre per il 30 giugno è in programma la cerimonia di premiazione. 

Articoli correlati