22.2 C
Foligno
martedì, Ottobre 14, 2025
HomeCronacaSi è spento Lodovico Mattoni, tra i pionieri del Sagrantino

Si è spento Lodovico Mattoni, tra i pionieri del Sagrantino

Pubblicato il 1 Maggio 2018 19:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Calcio e disabilità, al “Blasone” primi sorrisi per il Mola Team

Sabato 11 ottobre a Foligno si sono svolti i test match che hanno inaugurato la stagione della divisione paralimpica sperimentale umbra

Matiggia torna a vincere il Palio dei Terzieri dopo 8 anni

Non succedeva dal 2017 e domenica 12 ottobre il Terziere della torre merlata ha trionfato spezzando il dominio del Piano. Ora attenzione puntata sulla mostra mercato del sedano nero di Trevi

Ex cinema Vittoria, gestione diretta del Comune

Lo spazio che per anni ha ospitato l'esperienza dello Zut! diventerà un contenitore come tanti altri già presenti in città. Il sindaco: “Sarà finalmente di tutti e per tutti"

Foligno perde un pezzo della sua storia imprenditoriale. Si è spento a 73 anni Lodovico Mattoni, storico numero uno della cantina Terre de’ Trinci, tra i pionieri della vinificazione “secca” del Sagrantino. Intuizione che ha permesso, negli anni Settanta, di rilanciare in tutto il mondo le potenzialità del vitigno autoctono. A capo della cooperativa Terre de’ Trinci sin dagli albori, Lodovico Mattoni nella sua vita professionale ha ricoperto importanti ruoli nel settore agricolo e vitivinicolo. Presidente del Consorzio tutela vini di Montefalco, Mattoni è stato anche presidente regionale di Fedagri, ovvero l’ente che rappresenta le cooperative in ambito agricolo ed agroalimentare. Intrapredente e dinamico, ha dedicato tutta la sua vita al mondo del vino anche come volàno di promozione del territorio. Lodovico Mattoni è stato socio fondatore della Confraternita del Sagrantino e membro del Comitato tecnico vitivinicolo nazionale. Avrebbe compiuto 74 anni il prossimo 28 maggio. Purtroppo però, ha dovuto arrendersi ad un male incurabile. I suoi funerali si terranno domani, mercoledì 2 maggio nella chiesa di Fiamenga alle 16.30. La redazione partecipa al dolore della scomparsa di Lodovico Mattoni, stringendosi attorno alla sua famiglia.

Articoli correlati