Dagli abiti e le tecniche di ieri, ai prodotti sartoriali di domani. Sta entrando nella sua fase conclusiva l’alternanza scuola-lavoro messa in atto dall’istituto professionale “Orfini” di Foligno, che ha visto protagonisti gli studenti delle classi terza e quarta indirizzo “Produzioni tessili e sartoriali”. Gli stilisti in erba hanno potuto osservare i capi storici conservati in alcuni musei del costume, tra i quali quelli della Quintana di Foligno, le Gaite di Bevagna, l’associazione “Rasiglia e le sue sorgenti” e il Laboratorio di scienze sperimentali. Successivamente, gli studenti hanno dovuto reintepretare ed attualizzare quei capi, realizzando nuovi prototipi di potenziali vesti sartoriali anche grazie a tecniche innovative come quella della stampa in 3D. Ora si passerà alla terza fase, ovvero uno stage nelle varie aziende della filiera tessile del territorio. Da questa ricca e proficua esperienza, nascerà anche una mostra dal titolo “Dal museo al laboratorio” (visitabile dal 7 al 12 maggio), con le opere e i manufatti degli studenti dell’“Orfini” che saranno esposti a palazzo Candiotti, sede dell’Ente Giostra. Il progetto Pon “Atena” è stato finanziato dall’Unione Europea ed ha visto collaborare con l’Ipsia folignate anche il dottor Daniele Adanti. Giovedì mattina la presentazione del progetto. “Speriamo – ha affermato in apertura dei lavori Simone Capaldini, magistrato dell’Ente Giostra – che queste siano le basi per collaborazioni future, anche se il rapporto con le scuole è già vivo da diversi anni”. Alla conferenza di presentazione anche Livia Tonti di “Rasiglia e le sue sorgenti” e Maria Paola Bianchi dell’Archivio di Stato di Foligno. “Crediamo fermamente – ha sottolineato il dirigente scolastico dell”Orfini’, Maria Rita Trampetti – che la scuola e il territorio debbano fare rete. Le sinergie sviluppate da questo progetto hanno come obiettivo fondamentale la crescita degli studenti”. In programma anche una tavola rotonda sempre il 12 maggio. Alle 15 si discuterà a palazzo Candiotti di “Competenze e professioni nel tessile. Il contributo dell’alternanza scuola-lavoro al fabbisogno del settore tessile e abbigliamento”. A seguire anche un concerto della polifonica “San Lorenzo” di Montevarchi all’Oratorio del Crocefisso (ore 17.30).
A Foligno nasce la sartoria del futuro. L'”Orfini” reinventa i capi storici
Pubblicato il 3 Maggio 2018 16:47
Presentazione del progetto Pon "Atena"
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno