18.9 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeEconomiaCaritas-Fondazione Baldaccini, nuova sinergia. Altri 10mila euro per le famiglie in difficoltà

Caritas-Fondazione Baldaccini, nuova sinergia. Altri 10mila euro per le famiglie in difficoltà

Pubblicato il 4 Maggio 2018 13:35

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Caritas di Foligno e Fondazione Valter Baldaccini ancora insieme per sostenere le famiglie in difficoltà. Questa mattina, infatti, l’Ufficio pastorale della diocesi guidato da Mauro Masciotti e la onlus nata in ricordo del fondatore della UmbraGroup, presieduta dalla figlia Beatrice hanno annunciato che il progetto “Famiglia – Lavoro” partito lo scorso mese di settembre andrà avanti. Così, dopo aver aiutato insieme quindici famiglie attraverso l’assegnazione di borse lavoro, ora la Fondazione Baldaccini è pronta ad un nuovo stanziamento di diecimila euro, fondi che serviranno quindi per sostenere altri uomini e donne del territorio che vivono in situazioni di disagio a causa della mancanza di un lavoro. Ad accompagnare Caritas e Fondazione Baldaccini in questa nuova fase della sinergia sarà, inoltre, il Comune di Foligno. L’annuncio del prosieguo del progetto “Famiglia – Lavoro” arriva inoltre in un giorno importante per la UmbraGroup in primis, ma anche per il Folignate. Il 4 maggio del 2014, infatti, veniva a mancare Valter Baldaccini, imprenditore illuminato che, come ricordato dal sindaco di Foligno, Nando Mismetti, “è sempre stato molto attento al territorio e vicino alle persone”. Lo stesso giorno dell’anno successivo, cioè del 2015, nasceva invece la Fondazione in suo nome, che oggi spegne le sue prime tre candeline. “Per noi questo è un giorno importante – ha detto Beatrice Baldaccini, presidente della fondazione e figlia di Valter – nel quale ricordare il nostro padre fondatore ed al contempo andare avanti con un progetto che vuole dare speranza a quelle persone che, attraverso le borse lavoro, possono reinserirsi nella società”. Da parte di Beatrice Baldaccini, poi, l’auspicio che anche altre realtà del territorio possano inserirsi in questo percorso di sostegno delle famiglie che vivono situazioni di disagio. Appello rilanciato anche dal direttore della Caritas folignate, Mauro Masciotti. “Siamo dinnanzi ad un progetto che ha portato a risultati significativi come testimoniato dagli utenti che ne hanno usufruito.Questa volta, però – ha aggiunto Masciotti – vogliamo fare un passo in più, non solo attraverso l’inserimento nei nostri servizi ma anche nel territorio, negli spazi istituzionali e pubblici”. Il direttore della Caritas ha quindi lanciato l’iniziativa “Adotta una famiglia”. “In collaborazione con la Fondazione Baldaccini ed il Comune – ha spiegato al riguardo – vorremmo continuare a seguire queste famiglie, ampliando il percorso di lavoro. Da soli, però, non ce la possiamo fare, ecco perché ci rivolgiamo all’intera comunità”. Ad intervenire per il Comune, l’assessore alle politiche sociali, Maura Franquillo, ed il sindaco Nando Mismetti. “Abbiamo accettato l’invito della Fondazione Baldaccini – ha spiegato l’assessore Franquillo – con l’obiettivo di riuscire ad intercettare anche quelle famiglie che magari non arrivano ai nostri servizi”. “Ringrazio la Caritas per il lavoro che fa quotidianamente a sostegno della comunità – gli ha fatto eco il sindaco Mismetti – e rilancio l’appello alla comunità a farsi avanti”.

Articoli correlati