16.8 C
Foligno
lunedì, Novembre 3, 2025
HomePoliticaFoligno, si vota il bilancio. Meloni (FI): “Aumento delle tasse ingiustificato”

Foligno, si vota il bilancio. Meloni (FI): “Aumento delle tasse ingiustificato”

Pubblicato il 22 Maggio 2018 19:20

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchi, l’ex Khribech e Settimi spazzano via il Gavorrano

Il Foligno nonostante le assenze pesanti si dimostra in ottima forma e schiaccia i toscani, conquistando il terzo posto e mettendosi in scia della vetta

Variante sud, indetta una nuova assemblea alla presenza della Regione

L’incontro promosso dal locale comitato è in programma per venerdì 7 novembre nella sala adiacente la chiesa di San Paolo a Foligno. Ad intervenire l’assessore alle Infrastrutture Francesco De Rebotti e anche Guido Perosino, in passato amministratore di Quadrilatero

Furto di ostie e vasi sacri a Bevagna, Boccardo: “Feriti per questo sacrilegio compiuto”

Nella mattinata di sabato primo novembre nella chiesa del monastero agostiniano di Santa Margherita la messa di riparazione. Il vescovo sul possibile collegamento con Halloween: “Stiamo perdendo le nostre radici”

L’appuntamento è per mercoledì 23 maggio. Domani il consiglio comunale di Foligno tornerà in aula per discutere ed approvare il bilancio consuntivo 2017. E se la maggioranza spera di ritrovare i numeri per far passare il documento, dai banchi della minoranza i consiglieri sono pronti a dare battaglia. E’ il caso di Riccardo Meloni, capogruppo di Forza Italia che torna a parlare di tasse. Così come in passato, l’attenzione dell’esponente di minoranza è tutto rivolto ai tributi comunali: “In questa legislatura – attacca Meloni in un comunicato stampa – la maggioranza ha costantemente aumentato la tassazione ai cittadini di Foligno. Questa è la verità, non si può continuare a far finta di nulla”. Per il forzista le tariffe non sarebbero rimaste invariate come sottolineato dall’amministrazione Mismetti. Anzi, Tari, Tasi hanno subito incrementi sia per le utenze domestiche che non. Aumenti che, nel caso della Tasi, sono arrivati “addirittura al 50% – spiega Riccardo Meloni – passata dall’1,00 per mille a 1,50 per mille, con una riduzione delle detrazioni da 50 euro a 25 euro”. Per avvalorare le sue tesi, il consigliere comunale di Forza Italia presenta due indici: quello di pressione finanziaria e l’altro della spesa corrente pro capite. Nel primo caso, l’indice presenta un aumento medio della tassazione di oltre il 10% nell’ultimo biennio, mentre nel secondo caso l’aumento è del 4%: “Al di la dei proclami – conclude Meloni – vi è stato un significativo aumento della tassazione comunale, ed oltre a questo c’è l’incapacità di ridurre le spese correnti. L’aumento della tassazione che è avvenuto in questa legislatura è pertanto del tutto ingiustificato ed incomprensibile”.

Articoli correlati