25.4 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeAttualitàPremio FulgineaMente, per la seconda edizione anche una sezione per gli adulti

Premio FulgineaMente, per la seconda edizione anche una sezione per gli adulti

Pubblicato il 27 Maggio 2018 09:34

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Non solo giovani autori per la seconda edizione del premio letterario “FulgineaMente”. Dopo il grande successo riscosso nel 2017, che ha visto vincere la folignate Roberta Salvati autrice di “Tu con me”, libro scritto a quattro mani con la giornalista Veronica Firmani, quest’anno il concorso promosso dall’omonima associazione culturale folignate spalancherà per porte a scrittori di tutte le età, a partire dai 16 anni. Due, dunque, le sezioni previste ed altrettanto i premi. Come avvenuto nella prima edizione il concorso è riservato ad opere edite e gli autori dovranno essere rigorosamente umbri. Per quanto riguarda il tema del racconto o del romanzo – dal momento che il premio è incentrato esclusivamente sulla narrativa – sarà libero e l’opera dovrà esser stata pubblicata da una casa editrice italiana nel 2017. Potranno concorrere singoli autori o autrici, case editrici nazionali, associazioni culturali e agenzie letterarie. Le opere in concorso passeranno al vaglio di una giuria tecnica nominata per ogni sezione, che sceglierà le tre opere finaliste. Dopodiché toccherà alla giuria popolare proclamare il vincitore che riceverà un premio di 400 euro. La scadenza per l’invio del materiale è fissata per il 30 maggio prossimo, farà fede il timbro postale. L’indirizzo a cui dovrà essere spedito l’opera è il seguente: FulgineaMente presso il Laboratorio di Scienze sperimentali, via Isolabella– 06034 Foligno (PG). Per informazioni è possibile telefonare al numero 320 302 9656, inviare una mail all’indirizzo mail fulgineamente@gmail.com o consultare la pagina Facebook dell’associazione. 

Articoli correlati