11.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualità"In bici per la pace", gli studenti di Foligno pedalano fino a...

“In bici per la pace”, gli studenti di Foligno pedalano fino a Rivotorto

Pubblicato il 28 Maggio 2018 15:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Gli studenti di Foligno pedalano per la pace. E’ in programma per dopodomani, mercoledì 30 maggio, la quattordicesima edizione dell’uscita didattica “In bici per la pace”, promossa da “L’Officina della Memoria” in collaborazione con il Comune di Foligno. La visita didattica in bicicletta è rivolta ai giovani delle scuole superiori cittadine (complessivamente le adesioni negli anni sono state circa 4mila). “Si vuole in questo modo radicare nei giovani il valore della memoria” ha detto l’assessore Maura Franquillo. Per Manlio Marini, presidente de “L’Officina della Memoria” la visita “vuole ricongiungere i valori della Resistenza con tanti giovani venuti da altri continenti”. Per Fausto Gentili, direttore de “L’Officina della Memoria”, l’iniziativa “è sempre stata proposta nel segno della perdita, del lutto e della scomparsa di vite umane”. L’obiettivo della manifestazione – è stato ricordato – è quello di stabilire un collegamento tra i giovani di oggi e quelli di un tempo, provenienti da paesi lontani, che sacrificarono la vita nell’intento di contribuire alla liberazione del nostro Paese e dell’Europa dall’oppressione nazifascista. Il programma prevede alle 8,30 al Plateatico il raduno dei partecipanti con la partenza per Rivotorto di Assisi. Alle 10 intervento musicale di Eleonora Beddini e Alessio Andreani con la deposizione di una corona commemorativa e il saluto delle autorità. Poi il ritorno a Foligno. Il corteo di biciclette sarà scortato, lungo il percorso, dalla polizia municipale di Foligno e da mezzi di soccorso. Ai partecipanti saranno distribuite gratuitamente, come nelle precedenti manifestazioni, magliette-ricordo dell’evento. In totale quest’anno le adesioni sono state 285 tra docenti e studenti pronti a pedalare per la pace.

Articoli correlati