14.4 C
Foligno
domenica, Agosto 31, 2025
HomeEconomiaFoligno, addio movida. Ecco il consorzio dei commercianti: “Nascerà la dolcevita”

Foligno, addio movida. Ecco il consorzio dei commercianti: “Nascerà la dolcevita”

Pubblicato il 29 Maggio 2018 12:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lo store del Foligno Calcio è realtà: tutto pronto per l’inaugurazione

Il taglio del nastro sabato 30 agosto al civico 55 di corso Cavour. Saranno disponibili maglie ufficiali, gadget, abbonamenti e prevendite per le partite di campionato. In cantiere anche una collaborazione con l'Ente Giostra Quintana

Foligno Calcio, ecco la Sammaurese. Arrivano Cottini e Cichy a completare la rosa

Grande attesa al "Blasone" per il debutto di domenica 31 agosto dei Falchetti in Coppa Italia, che vedrà però tra gli indisponibili Ferrara. Il capitano Khribech: "Vogliamo fare bene davanti ai nostri tifosi"

Fiera dei Soprastanti, come cambia la viabilità

In concomitanza con il mercato barocco della Quintana, il Comune ha disposto un’ordinanza che regola il traffico in centro storico per consentire lo svolgimento della manifestazione. Tutti i provvedimenti adottati

Alzare l’asticella qualitativa dell’offerta commerciale in centro storico. E’ l’ambizioso obiettivo del neonato consorzio “In Centro”. L’idea è partita da un gruppo di giovani imprenditori, tutti operanti nel settore ristorativo della “movida”. A sostenerli c’è anche la Confcommercio territoriale guidata da Aldo Amoni. La nuova realtà non ha confini limitati. Anzi, guarda a tutte le attività del terziario e non solo a quelle del centro storico, con la finalità di promuovere gli interessi di tutti i commercianti della città. Il centro storico avrà comunque un’attenzione particolare, con il consorzio pronto a mettere in campo diverse iniziative. La primissima riguarda la sicurezza nelle ore notturne durante il fine settimana. “Pensiamo ad un gruppo di stewart – afferma Samuele Ciccioli, presidente del consorzio – che possano monitorare le vie del centro dal venerdì alla domenica. Un presidio dalle 22 alle 2 di notte per garantire sicurezza alle famiglie e a chiunque voglia usufruire dei servizi offerti dalle varie attività”. Il personale addetto alla sicurezza, “servirà soprattutto per evitare rumori molesti e quindi fastidi ai residenti – spiega il vicepresidente di ‘In Centro’, Leonardo Ferretti -. Pensiamo che commercianti e cittadini debbano remare nella stessa direzione e combattere l’inciviltà”. A breve verrà fissato anche un incontro con la Valle umbra servizi per regolare il ritiro dei rifiuti: “Vogliamo trasformare la movida in ‘dolce vita’ – sottolineano i soci fondatori del consorzio –. Per farlo, c’è bisogno di migliorare l’offerta agli utenti e a chi vive il centro cittadino”. Non solo sicurezza, visto che “In Centro” vuole diventare un punto di riferimento per i consorziati anche attraverso altri servizi. E’ l’esempio delle reti informatiche. Tutti coloro che si iscriveranno a “In Centro”, potranno sottoscrivere contratti telefonici ed internet a prezzi vantaggiosi, così come la possibilità di acquistare beni in comune. Tra le finalità, anche la realizzazione di piani marketing, pubblicitari, corsi di formazione ed organizzazione di eventi. “Con questa iniziativa – precisa Aldo Amoni – vogliamo dare un segnale alla città. Il consorzio guarda a tutti i commercianti di Foligno”. Nei prossimi giorni partirà la campagna di adesione per tutti coloro che volessero affiliarsi. Il consorzio folignate “In Centro” ha ottenuto anche il benestare dell’amministrazione comunale: “Avere un soggetto unico con cui interloquire faciliterà il dialogo – spiega l’assessore allo sviluppo economico, Giovanni Patriarchi -. La Questura ci ha sollecitato ad aumentare la sicurezza negli orari notturni e siamo contenti che la prima iniziativa del consorzio vada in questa direzione”. I FONDATORI – Il presidente del consorzio “In Centro” di Foligno è Samuele Ciccioli, attualmente vicepresidente della Confesercenti territoriale. Il suo vice è invece Leonardo Ferretti. Tra i soci fondatori ci sono Mirco e Paolo Berti, Patrizio Casagrande, Fabrizio Bastida, Alessandro Cucciarelli, Giacomo Lattanzi, Catiuscia Diotallevi, Daniele Ciani. Con loro anche Aldo Amoni e la Confcommercio di Foligno.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati