16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualità"Va...lentino", a Foligno torna l'appuntamento con l'educazione stradale

“Va…lentino”, a Foligno torna l’appuntamento con l’educazione stradale

Pubblicato il 31 Maggio 2018 16:10

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

“Va..lentino alla larga dai pericoli”. Un gioco di parole che nasconde un’esortazione, ma prima di tutto è il nome dell’iniziativa che si svolgerà venerdì 1° giugno alla caserma “Gonzaga” di Foligno. Sarà una giornata all’insegna dell’educazione stradale, del comportamento e di protezione civile. La giornata prenderà il via alle 8.30 con l’arrivo degli studenti alla caserma “Gonzaga”, seguiranno l’alzabandiera, lo schieramento degli stendardi scolastici, l’inno di Mameli, la deposizione da parte degli studenti della corona d’alloro al monumento dei caduti e poi il saluto del comandante della caserma, il generale Emmanuele Servi. Ad essere schierati saranno sia i mezzi di polizia municipale che di protezione civile di Foligno, nonché i mezzi, i materiali e le strutture per il soccorso. A coordinare l’evento sarà, come sempre il tenente Giampiero Bianchini. Gli studenti verranno divisi in gruppi e seguiranno un percorso dimostrativo. Per le 12 è previsto il lancio dei palloncini tricolori e la consegna degli attestati di partecipazione. Saranno presenti i rappresentanti di polizia municipale, polizia di stato e stradale, carabinieri, guardia di finanza, corpo militare della Croce rossa italiana, il corpo delle Infermiere volontarie della Croce Rossa Italiana, guardie Ecozoofile, vigili del fuoco e il dipartimento di prevenzione della Usl2. Interverranno anche le associazioni di volontariato di protezione civile, come il Gruppo volontari di protezione civile “Città di Foligno”, associazione nazionale carabinieri, sezione di Foligno, le Unità cinofile dell’Anc Foligno, Croce Rossa, Croce Bianca e Lares. 

Articoli correlati