23 C
Foligno
lunedì, Agosto 25, 2025
HomeAttualità"Va...lentino", a Foligno torna l'appuntamento con l'educazione stradale

“Va…lentino”, a Foligno torna l’appuntamento con l’educazione stradale

Pubblicato il 31 Maggio 2018 16:10

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

“Disfida delle Bighe”, per la prima volta vince Spello

Giorgio Pastorelli e Plinio Masciotti gli autori del trionfo dopo 14 anni di attesa, che hanno così regalato al borgo umbro lo stendardo realizzato dal maestro Elvio Marchionni per questa edizione di Hispellvm

Ruba il pc al fratellastro con l’aiuto del compagno e tenta di rivenderlo

A Foligno la polizia ha denunciato per furto in concorso una 32enne e il fidanzato di 24 anni: il computer sottratto dall’ufficio della vittima utilizzando le chiavi in possesso della donna. La coppia ne aveva proposto l’acquisto al titolare di un negozio di elettronica

Donata una nuova macchina alla Croce Bianca per implementare i servizi sanitari

Il mezzo, acquistato dall’azienda pubblicitaria Eventi Sociali, verrà consegnato a breve all’associazione folignate che potrà così incrementare servizi come il trasporto dializzati. Ferrata: “Strumento indispensabile”

“Va..lentino alla larga dai pericoli”. Un gioco di parole che nasconde un’esortazione, ma prima di tutto è il nome dell’iniziativa che si svolgerà venerdì 1° giugno alla caserma “Gonzaga” di Foligno. Sarà una giornata all’insegna dell’educazione stradale, del comportamento e di protezione civile. La giornata prenderà il via alle 8.30 con l’arrivo degli studenti alla caserma “Gonzaga”, seguiranno l’alzabandiera, lo schieramento degli stendardi scolastici, l’inno di Mameli, la deposizione da parte degli studenti della corona d’alloro al monumento dei caduti e poi il saluto del comandante della caserma, il generale Emmanuele Servi. Ad essere schierati saranno sia i mezzi di polizia municipale che di protezione civile di Foligno, nonché i mezzi, i materiali e le strutture per il soccorso. A coordinare l’evento sarà, come sempre il tenente Giampiero Bianchini. Gli studenti verranno divisi in gruppi e seguiranno un percorso dimostrativo. Per le 12 è previsto il lancio dei palloncini tricolori e la consegna degli attestati di partecipazione. Saranno presenti i rappresentanti di polizia municipale, polizia di stato e stradale, carabinieri, guardia di finanza, corpo militare della Croce rossa italiana, il corpo delle Infermiere volontarie della Croce Rossa Italiana, guardie Ecozoofile, vigili del fuoco e il dipartimento di prevenzione della Usl2. Interverranno anche le associazioni di volontariato di protezione civile, come il Gruppo volontari di protezione civile “Città di Foligno”, associazione nazionale carabinieri, sezione di Foligno, le Unità cinofile dell’Anc Foligno, Croce Rossa, Croce Bianca e Lares. 

Articoli correlati