Verrà inaugurata domani, sabato 16 giugno, al Museo civico di Bevagna la mostra “L’incommensurabile valore dei ritorni” dell’artista folignate Andrea Pinchi. Dopo aver firmato il palio per l’edizione 2018 del Mercato delle Gaite, infatti, Andrea Pinchi sarà protagonista di un’esposizione che ne ripercorre la carriera. Curata da Alessandra Bertuzzi, la mostra propone quadri e sculture che non hanno mai lasciato l’Umbria, perché presenti in collezioni private e pubbliche locali. Il richiamo è quello dei legami, vissuti come radici ma anche come catene, che spingono l’artista verso un percorso ricco di viaggi e ritorni. Le opere di Pinchi dialogano con l’antica collezione permanente del Museo civico bevanate in una conversazione riservata e discreta, caratterizzata da un profondo rispetto per il territorio, ma ugualmente espressiva e potente. Il taglio del nastro dell’esposizione è in programma, come detto, per domani (sabato 16 giugno) alle 11, seguito un’ora dopo dal vernissage. Sostenuta da Gamma Pubblicità e Azienda agricola Adanti, il cui Sagrantino passito è stato utilizzato da Andrea Pinchi nella realizzazione di una delle sue opere, l’esposizione sarà visitabile fino al 15 luglio prossimo. L’evento si svolgerà con il patrocinio del Comune di Bevagna, Assessorato alla Cultura, Ente Mercato delle Gaite, Sistema Museo ed in collaborazione con la Galleria Add-Art.
Non solo palio, a Bevagna l’incommensurabile valore del ritorno in Umbria di Andrea Pinchi
Pubblicato il 15 Giugno 2018 16:34
La presentazione del palio realizzato da Andrea Pinchi
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno