24.1 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeCulturaBevagna città-museo: arriva il biglietto unico per visitare tre gioielli

Bevagna città-museo: arriva il biglietto unico per visitare tre gioielli

Pubblicato il 17 Giugno 2018 16:10

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Un unico biglietto per visitare Museo Civico, Mosaico delle Terme Romane ed il Teatro Francesco Torti. È questa la novità che Bevagna offre dal 16 giugno. Ogni weekend e festivi, infatti, lo splendido borgo umbro accoglierà i turisti con “Bevagna Città Museo”, iniziativa partita dal Comune bevanate in collaborazione con Sistema Museo e la Pro Loco per la stagione turistica. In questo modo, sarà possibile visitare alcuni dei più affascinanti tesori del patrimonio del centro storico usufruendo delle visite guidate, comprese nel prezzo del biglietto: ogni sabato e domenica, e festivi, in due orari, 11 e 17, con partenza dal Museo Civico. Testimone della storia del borgo a partire dall’antichità ad oggi, il Museo custodisce le opere di artisti del calibro di Corrado Giaquinto, Andrea Camassei e Ascensidonio Spacca. Il Teatro, intitolato dal 1886 al letterato Francesco Torti, è espressione del gusto ottocentesco e costituisce il cuore pulsante della cultura odierna. Splendide le Terme Romane con lo straordinario mosaico con soggetti tratti dal mondo mitologico e marino, che ci permettono di fare un salto indietro nel tempo, quando Bevagna era un’importante città romana, punto strategico per il commercio e snodo della via Flaminia. Soddisfatta il sindaco, Annamaria Falsacappa: “L’importante novità consiste nella sinergia degli operatori di Sistema Museo con i volontari della Pro Loco di Beavgna, che promuoveranno unitamente questi spazi e ne gestiranno le visite guidate. L’amministrazione comunale ha fortemente voluto questa collaborazione per indirizzare i visitatori nei siti più rappresentativi di Bevagna, facilitandoli con un biglietto unico ed offrendo loro accompagnatori qualificati”. Ma questa è anche l’occasione, ha dichiarato la Falsacappa, per perfezionare la gestione del turismo e la fruizione del sistema museale. “L’intenzione in questa fase di sperimentazione – ha spiegato il sindaco – è quella di raccogliere le impressioni dei turisti, capire eventuali criticità per migliorare e quindi intervenire in modo strutturato anche in altri giorni della settimana. Davvero sentito da parte mia – conclude – l’apprezzamento per la collaborazione di Sistema Museo e della Pro Loco di Bevagna, che hanno compreso l’importanza di una promozione unitaria e qualificata del Paese”. La prenotazione alle visite guidate è facoltativa. Il costo del biglietto è di 7 euro, ridotto a 5 euro per gruppi di minimo 15 persone e per i giovani tra i 6 e i 14 anni. Per ulteriori informazioni, mandare una mail all’indirizzo di Museo Civico di Bevagna bevagna@sistemamuseo.it o chiamare il numero 0742.360081, oppure servirsi dell’indirizzo dell’Associazione Pro Loco Bevagna: info@prolocobevagna.it o del numero 0742.361667.

Articoli correlati