8.6 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeEconomiaAlthea, l'incubo é realtà. L'azienda: "Chiuderemo Foligno”

Althea, l’incubo é realtà. L’azienda: “Chiuderemo Foligno”

Pubblicato il 21 Giugno 2018 18:35

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Chiusura per Foligno e Fisciano e trasferimento dei lavoratori nelle sedi di Roma e Milano. E’ questo, in sintesi, il responso dell’incontro che si è tenuto oggi, venerdì 21 giugno, tra i vertici di Althea e le organizzazioni sindacali. Incontro che era stato fissato per fare il punto della situazione sul piano industriale, elaborato dal gruppo negli ultimi mesi “con il duplice obiettivo – si legge in una nota di Althea – di garantire lo sviluppo e la sostenibilità del business in Italia e di salvaguardare le competenze e la professionalità dei lavoratori, minimizzando gli impatti sulla continuità occupazionale”. Ma, come detto, l’esito del tavolo non è stato dei più rosei, soprattutto per i lavoratori dell’Ebm di Foligno e per quelli di Fisciano (Campania), che ora devono fare i conti con la chiusura delle loro strutture. “Pur confermando che non sono previsti esuberi – dicono da Althea – le esigenze di razionalizzazione del modello organizzativo e di semplificazione dei processi impongono la chiusura delle sedi di Fisciano e Foligno”. Il trasferimento a Roma e Milano interesserà, dunque, un’ottantina di dipendenti, all’incirca 65 quelli impiegati nello stabilimento folignate. Per quanto riguarda, invece, le altre sedi si dovrebbe procedere – secondo quanto reso noto – con l’accorpamento di alcune funzioni amministrative e di supporto. Salvo, invece, quello che la stessa Althea definisce “centro di eccellenza” di Gualdo Tadino, così come sarebbero stati “risparmiati” i professionisti attivi nelle strutture sanitarie attualmente servite dal Gruppo. In totale, quindi, Althea continuerà ad impiegare oltre 100 dipendenti in Umbria. Questo, dunque, il progetto del Gruppo che fa scuotere la testa ai sindacati. “Dicono che non ci sono esuberi ma noi la pensiamo diversamente – dichiara Adolfo Pierotti di Fim Cisl -. Da parte nostra abbiamo ribadito il nostro no alla chiusura della sede di Foligno, ma l’azienda non molla, ferma com’è sulla posizione di voler mantenere le sedi di Roma e Milano”. Intanto il confronto va vanti. Per i primi giorni di luglio, infatti, è fissato un nuovo incontro.

Articoli correlati