8.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaEx Zuccherificio, Mingarelli: “Bene l’ipotesi di accordo, ma il Parco delle scienze...

Ex Zuccherificio, Mingarelli: “Bene l’ipotesi di accordo, ma il Parco delle scienze resti prioritario”

Pubblicato il 21 Giugno 2018 17:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Dopo l’annuncio dell’ipotesi di accordo tra Comune di Foligno, Coop Centro Italia e Magazzini Gabrielli sull’annosa vicenda dell’ex Zuccherificio, anche i vertici del Laboratorio di scienze sperimentali tirano un sospiro di sollievo all’idea che il Parco delle scienze e delle arti possa finalmente vedere la luce. Neppure dieci giorni fa, infatti, il direttore della struttura di via Isolabella, Pierluigi Mingarelli, si era appellato alle istituzioni locali e alle proprietà perché superassero lo stato di impasse in cui erano finite. Ed ora che qualcosa sembra iniziare a muoversi, la soddisfazione si fa sentire. “Le notizie che sono circolate in questi giorni sono positive – dichiara il direttore del Laboratorio folignate -. Finalmente si va verso la risoluzione di una situazione importante”. Sì, perché se dall’ipotesi si passasse alla firma dell’accordo, così come auspicato, si riuscirebbe a mettere mano su un’area che vive nell’abbandono e nel degrado da ormai più di trent’anni. Un’area che, come ribadito più volte in passato, risulta strategica per Foligno, visto l’immediato collegamento con la statale 75. “Il fatto che quest’area possa essere messa a disposizione della città – prosegue Pierluigi Mingarelli – è un bene. Speriamo, quindi, che le cose vadano avanti”. Contemporaneamente il direttore del Laboratorio di scienze sperimentali auspica che la realizzazione del parco rimanga prioritaria nei progetti di sviluppo dell’area. “Non perché è una proposta che parte da noi – sottolinea – ma perché, ormai tutti, siamo a conoscenza delle ricadute che l’attenzione ai temi della scienza porta sul territorio. Lo dimostrano le attività che quotidianamente svolgiamo nella struttura di via Isolabella, ma anche le otto edizioni di Festa di scienza e filosofia realizzate fino ad oggi”. Otto anni in cui Foligno è stata crocevia di scienziati e filosofi, appartenenti a importanti centri di ricerca italiani e stranieri. Tornando all’ex Zuccherificio, Mingarelli non chiude la porta ad ulteriori progetti che potrebbero vedere la luce in quell’area, anzi. “Ho letto di proposte aggiuntive che possono ben integrarsi con il Parco delle scienze e delle arti – commenta -. Le soluzioni tecnico-operative ci sono, basta lavorare in sinergia”. Nessun riferimento specifico, anche se – tornando con la mente alle parole pronunciate del sindaco Mismetti – potrebbe essere alla volontà di regalare alla città di Foligno un teatro. Progetti a parte, comunque, Pierluigi Mingarelli rimane cauto. “Aspetto comunque che l’accordo sia del tutto operativo – aggiunge – dopodiché vedremo come intenderà muoversi il Comune”. Intanto, una cosa è chiara. “In questa fase – conclude – bisogna prima di tutto guardare avanti, non arrendendosi di fronte alle difficoltà ma andando oltre con decisione”. CIANCALEONI E SCHIERA – E ad intervenire sulla questione dell’ex Zuccherificio sono stati, nelle ultime ore, anche i consiglieri comunali Roberto Ciancaleoni (Riformisti per Foligno-PSI) e Lorenzo Schiarea (Movimento per Foligno), chiedendo la convocazione urgente della seconda commissione consiliare. “Chiediamo l’audizione di tutti i soggetti interessati – scrivono in una nota i due capigruppo – per esaminare l’intero progetto, considerando inaccettabile – concludono – la mancanza di una immediata informazione ai consiglieri comunali”.

Articoli correlati