25 C
Foligno
martedì, Luglio 1, 2025
HomeEconomiaVertenza Althea, la Regione accoglie l'appello di Mismetti: “Programmeremo un incontro”

Vertenza Althea, la Regione accoglie l’appello di Mismetti: “Programmeremo un incontro”

Pubblicato il 23 Giugno 2018 11:41 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:56

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Vus Com, approvato il bilancio 2024: “Risultati economici solidi”

La società del Gruppo Valle Umbra Servizi ha registrato nel 2024 un valore di produzione pari a oltre 33 milioni di euro (+5%) e un utile netto che ammonta a circa un milione di euro (+22%). Fissati quattro obiettivi strategici per il 2025

Carenza di personale all’Usl 2, Rsu: “Pronti a chiedere stato di agitazione”

Secondo i dati forniti dalla Rappresentanza sindacale unitaria, dal 2022 al 2025 si sarebbero perse 150 unità. Galeazzi: “Non si può aspettare ancora. C’è bisogno di risposte e di un’assunzione di responsabilità da parte della Regione e dell’azienda”

Marina Busti alla guida del Rotary Club Foligno

Al Delfina Palace Hotel il tradizionale passaggio della campana con il saluto di Giovanni Lupidi e l’ingresso della nuova presidente. Tra le priorità del nuovo mancato formazione, lavoro e impresa ma anche salute, sport e disabilità

Un incontro istituzionale con enti locali e rappresentanze sindacali. E’ quello che la Regione Umbria si è detta pronta a programmare per discutere della situazione della Althea, l’azienda che lavora nel campo delle tecnologie biomedicali e che in Umbria conta circa 200 lavoratori. Tra questi ci sono i circa sessanta della oramai ex Ebm di Foligno. Una realtà, quella folignate, che nelle intenzioni dell’azienda dovrà chiudere, con il trasferimento dei suoi lavoratori nelle sedi di Roma e Milano. L’incontro che dovrà essere programmato, servirà “per valutare ogni possibile azione, compresa l’attivazione delle istituzioni nazionali – fanno sapere dalla Regione -, finalizzata alla tutela dei livelli occupazionali e alla garanzia dell’integrità dell’azienda in Umbria”. Il piano industriale presentato da Althea negli scorsi giorni ai sindacati ha suscitato “forte preoccupazione” da parte di palazzo Donini, che fa sapere come “le strutture tecniche della Regione stanno monitorando da tempo l’evoluzione della situazione, attraverso confronti con le organizzazioni sindacali ed il management aziendale”. La presa di posizione della Regione arriva a poche ore dalla richiesta ufficiale, fatta dal sindaco di Foligno Nando Mismetti, di un’intervento da parte dell’ente di palazzo Donini sulla vicenda dell’Althea. “Non credo sia accettabile che venga chiuso un presidio di ricerca e innovazione” aveva detto il sindaco, confidando nell’intervento della Regione.

Articoli correlati