18.9 C
Foligno
giovedì, Luglio 3, 2025
HomeCronacaFoligno, in via Santa Lucia arrivano le tanto attese strisce

Foligno, in via Santa Lucia arrivano le tanto attese strisce

Pubblicato il 26 Giugno 2018 15:23 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Visita folignate per il prefetto di Perugia

Francesco Zito è stato ricevuto in Comune dal sindaco Zuccarini: nel corso dell’incontro affrontato anche il tema della sicurezza. Nella stessa giornata la visita al Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito

Vus tira le somme: nel 2024 utili in crescita del 74,9%

L’assemblea dei soci ha approvato il bilancio di esercizio con 5,4 milioni di euro di utile netto, 62,5 milioni di ricavi e oltre 30 di investimenti. Illustrato anche il piano di decarbonizzazione 2030: prevista la riduzione del 42% di emissioni rispetto al 2023

Divieto di lavorare all’aperto nelle ore più calde: intensificati i controlli in Umbria

Dopo l’apposita ordinanza emanata il 13 giugno scorso, la Regione ha disposto il monitoraggio di cantieri edili e aziende agricole per verificarne il rispetto. Proietti: “La sicurezza sui luoghi di lavoro non è negoziabile”

Attendere c’è stato da attendere, ma ora – finalmente – i residenti di via Santa Lucia, a Foligno, possono dirsi soddisfatti. Il Comune ha infatti provveduto a delimitare gli spazi di sosta riservati ai soli abitanti della zona, che da tempo chiedevano che si trovasse una soluzione alla situazione di sosta selvaggia che si registrava, puntualmente, tutti i giorni. Erano stati gli stessi residenti, negli scorsi mesi, a lamentare non solo difficoltà nel trovare parcheggio al ritorno a casa, ma anche l’impossibilità di uscire dalle proprie abitazioni a causa di automobilisti indisciplinati abituati a posteggiare in qualsiasi spazio libero, anche d’innanzi alle porte di ingresso delle case. La problematica era stata segnalata anche all’amministrazione Mismetti, che si era impegnata a risolvere il problema entro il mese di febbraio scorso. Così, però, non era stato. Ed alla fine i folignati che vivono a ridosso della piccola via nel cuore della città della Quintana, là dove sorge il monastero delle clarisse, hanno dovuto attendere l’inizio dell’estate. Risolte tutte le problematicità segnalate dai residenti? Non proprio. L’Ente di palazzo Orfini Podestà, infatti, deve ancora metter mano all’illuminazione pubblica. Dei quattro lampioni fulminati, ancora nessuno è stato sistemato. Così come continua ad illuminarsi ad intermittenza un quinto, quello malfunzionante. Morale della favola, cala la notte e la strada rimane al buio, con il disappunto di chi lì vive, ma non solo. C’è infatti anche chi, nonostante la nuova segnaletica orizzontale tracciata dalle squadre di operai per delimitare gli stalli di sosta riservati ai residenti, non ha ancora ben capito le nuove regole a cui attenersi. Non solo, quindi, il fatto che d’ora in avanti all’interno delle strisce gialle di via Santa Lucia a parcheggiare potranno essere solo i residenti, ma anche che occorre rispettare le delimitazioni degli stalli e non lasciare l’auto a proprio piacimento, come accaduto negli scorsi giorni. Insomma, c’è ancora da migliorare, ma intanto un passo in avanti lo si è fatto. Diversamente da altre zone, tipo Ponte Antimo, dove la situazione continua ad essere difficile. 

Articoli correlati