17.8 C
Foligno
mercoledì, Settembre 17, 2025
HomeCronacaFoligno, gli rubano il cellulare mentre dorme in treno

Foligno, gli rubano il cellulare mentre dorme in treno

Pubblicato il 29 Giugno 2018 13:54 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno e Spoleto in finale per il titolo di Capitale dell’arte contemporanea

Il dossier presentato in maniera unitaria dalle due città umbre è tra i quattro che si contenderanno il riconoscimento per il 2027. Tra un mese esatto le audizioni pubbliche mentre la proclamazione del vincitore avverrà entro il 30 ottobre

A Foligno in 3mila da tutta Italia per 124 posti da infermiere

Nella sede del Centro di selezione dell’esercito ha preso via il concorso pubblico per la selezione e l’assunzione di professionisti che saranno poi distribuiti tra le quatte aziende regionali. La presidente Proietti: “Operazione di straordinaria importanza”

Da Nocera ad Arezzo passando per Umbertide: ecco il nono “Trofeo Città delle Acque”

La carovana di auto d’epoca vivrà un tour di due giorni lungo l'Appennino umbro-toscano, attraverso la scoperta dei borghi storici del territorio e un concerto sulle note di Lucio Battisti

Un quarantenne marocchino, residente nel comprensorio folignate, è stato denunciato in stato di libertà dalla Polfer di Foligno per furto aggravato. L’uomo, a bordo del treno Perugia-Roma, approfittando del fatto che un giovanissimo turista si fosse addormentato, gli ha sottratto il telefono cellulare. Il ragazzo, accortosi del fatto, è sceso alla stazione ferroviaria di Foligno durante una sosta ed ha segnalato l’accaduto agli agenti della Polfer, per poi riprendere il viaggio. L’immediata attività di indagine svolta dagli agenti della polizia ferroviaria di Foligno – nell’ambito di un più vasto dispositivo coordinato dal Compartimento Polfer Umbria-Marche-Abruzzo – ha pertanto permesso di individuare, all’interno della stazione di Foligno, l’autore del furto e di recuperare il telefono cellulare che è stato successivamente riconsegnato al giovane turista. 

Articoli correlati