20.1 C
Foligno
lunedì, Luglio 7, 2025
HomeAttualitàQuintana e senso civico, i ragazzi del Badia ripuliscono la formella

Quintana e senso civico, i ragazzi del Badia ripuliscono la formella

Pubblicato il 29 Giugno 2018 09:54 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Infestazione di bruchi, a rischio i boschi e le tartufaie folignati

Nel mese di giugno riscontrata una massiccia presenza di insetti che stanno mangiando le foglie di diverse tipologie di alberi, danneggiando la vegetazione. Al momento interessata un’area di circa mille ettari da Capodacqua a Pale, da Cancelli a Sostino

A palazzo Trinci ultimi giorni per visitare la mostra sui palii d’autore

In esposizione fino a domenica 20 luglio i drappi della Quintana realizzati tra il 1955 e il 2016, riprodotti in dimensione reale. Il percorso rientra in un progetto più ampio dedicato all’arte contemporanea

Foligno, il piano delle opere pubbliche approda in commissione

La seduta è convocata per lunedì 7 luglio e vedrà sul tavolo l’approvazione dell’aggiornamento del programma che andrà realizzato tra il 2025 e il 2027 con un focus su quest’anno

E’ stata ancora una volta la buona volontà di un gruppo di cittadini a restituire a Foligno, uno dei suoi angoli più belli. Questa volta a beneficiare dell’impegno dei volontari è stato il canale della formella nel tratto di via Gentile da Foligno. Ad armarsi di guanti e stivali sono stati alcuni giovani contradaioli del Rione Badia, che proprio lì ha la sua taverna. “Si tratta di un intervento che avevamo già fatto 4 o 5 anni fa – raccontano dal Badia – proprio perché versava in condizioni disastrose. E così, anche questa volta”. Oltre ripulire il canale dal fango e dalla melma, che avevano completamente oscurato la pavimentazione, i giovani volontari hanno anche raccolto tutti i rifiuti che lì si erano depositati. “Le piene invernali e le piogge – proseguono dal Rione – avevano fatto arrivare in quel tratto della formella oggetti di tutti i tipi”. Rifiuti che li sono costretti ad interrompere il loro viaggio dal momento che il canale diventa sotterraneo, per poi risbucare nella zona di via XX Settembre e delle Conce. “Oltre a detriti e ciottoli, portati appunto dall’acqua – hanno sottolineato dal Badia – i ragazzi hanno rinvenuto indumenti, piatti, stendini, stampelle ed anche passeggini”. Insomma, anche in questo caso, una vera e propria discarica a cielo aperto, resa tale dalle cattive abitudini di cittadini che, anziché differenziare così come richiesto dalle regole del vivere civile, hanno preferito abbandonare i rifiuti nel canale. “L’obiettivo con cui si è agito – hanno quindi concluso i contradaioli – è stato quello di far tornare a splendere un’area bella della città, ma diventata brutta proprio perché lasciata nel più completo degrado”.

Articoli correlati