5.9 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomeSportScherma, tradito nell’individuale Santarelli supera le prime due prove a squadra

Scherma, tradito nell’individuale Santarelli supera le prime due prove a squadra

Pubblicato il 25 Luglio 2018 07:39 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sbraga, Pellegrini e poi Sylla: i Falchi battono il Siena e si prendono il secondo posto

Il Foligno surclassa gli ospiti e ottiene la seconda piazza grazie a tre reti che arrivano al termine di un match dominato. Manni: "I ragazzi hanno interpretato benissimo la partita"

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Dopo un esordio sfortunato nell’individuale ai mondiali di Wuxi, in Cina, Andrea Santarelli si è rifatto nella prova a squadre, che lo ha visto scendere in pedana insieme ai compagni Paolo Pizzo, Marco Fichera ed Enrico Garozzo, gli stessi con cui nell’estate del 2016 conquistò l’argento alle Olimpiadi di Rio de Janeiro. Eliminato ai sedicesimi nell’individuale, dove ha chiuso al 19esimo posto, infatti, lo schermidore folignate – che sui social non ha nascosto la sua delusione – si dice pronto a difendere con le unghie e con i denti i colori azzurri. “Determinati come sempre per raggiungere i nostri obiettivi”: è questa una delle frasi riportate da Santarelli sul suo profilo Facebook, a poche ore dalla discesa in pedana per la prova a squadre. Prova che mercoledì mattina alle 7.20 (ora italiana) lo ha visto superare – come detto insieme a Pizzo, Fichera e Garzo – prima l’Australia per 45-24 e poi la Spagna per 20-19, staccando il biglietto per i quarti di finale. Il prossimo appuntamento è ora per domani mattina (6.20 ora italiana), giovedì 26 luglio, quando gli azzurri della spada affronteranno i prossimi avversari con la voglia di arrivare fino alla fine di quest’avventura sportiva nel continente asiatico. “Per me è il terzo mondiale” aveva raccontato lo spadista folignate, Andrea Santarelli, poche ore prima che i mondiali di Wuxi prendessero il via. Un campionato del mondo al quale, per la prima volta nella sua carriera, era arrivato da testa di serie. Alte aspettative, dunque, ma anche tante insidie dietro l’angolo, come aveva raccontato lo stesso Santarelli, tradito nell’individuale dove – così come accaduto anche agli altri azzurri della spada maschile – si era fermato ai sedicesimi. “I favoriti hanno più da perdere – aveva spiegato alla vigilia dei Mondiali a Rgunotizie – ma bisogna essere sempre e comunque più forti degli altri”. Ed ora, ad Andrea Santarelli ed agli altri azzurri non resta che ritirare fuori tutta le determinazione che li ha sempre contraddistinti in pedana per imporsi sui prossimi avversari e riportare sul tetto del mondo l’Italia della spada. 

Articoli correlati