25.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaFoligno, alcol tre volte superiore al consentito: patente ritirata

Foligno, alcol tre volte superiore al consentito: patente ritirata

Pubblicato il 6 Agosto 2018 12:58 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:48

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Era in macchina insieme al marito, quando è stata fermata dagli agenti della polizia municipale di Foligno. Sottoposta all’alcol test, è stata trovata con un tasso tre volte superiore al limite consentito. Rispetto agli 0,50 grammi per litro previsti dalla legge, la donna infatti registrava un tasso alcolemico di 1,70. E’ così scattato il ritiro della patente, ma non solo. A suo carico anche una denuncia penale. La donna, che – come detto – si trovava in auto con il marito, è stata riaccompagnata a casa dal personale della municipale. Nel corso dei controlli notturni a finire nei guai anche un altro automobilista. Si tratta di un uomo, beccato con un tasso alcolemico di 0,60. per lui, oltre al ritiro della patente di guida, anche una multa di 500 euro. Nel complesso le vetture fermate dagli uomini a servizio del comandante Massimiliano Galloni, nell’ambito del progetto “La Polizia Municipale per la sicurezza – 2018-2019”, sono stati 33 ed altrettante persone sono state sottoposte al test con etilometro. L’attività, svolta da una pattuglia composta da quattro agenti della polizia locale – ha portato anche a diverse sanzioni per infrazioni al codice della strada e per problematiche legate alla documentazione delle auto. 

Articoli correlati