23 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàMontefalco, questa sera tutti con il naso all'insù insieme ad un bicchiere...

Montefalco, questa sera tutti con il naso all’insù insieme ad un bicchiere di Sagrantino

Pubblicato il 10 Agosto 2018 10:22 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Degustazioni di vino abbinate ai migliori piatti tipici locali, sotto il cielo stellato della Ringhiera dell’Umbria. Torna questa sera, in occasione della notte di San Lorenzo, “Sagrantino sotto le stelle, ovvero la declinazione dell’evento “Calici di Stelle” promosso dal Movimento Turismo Vino e organizzato dal Consorzio Tutela Vini Montefalco dal Comune di Montefalco. Un percorso suddiviso in quattro tappe, ciascuna nei pressi delle quattro taverne dei quartieri simbolo del borgo. Dalle 20 alle 23, esperti sommelier guideranno i curiosi alla scoperta delle denominazioni Montefalco Doc e Montefalco Sagrantino Docg di tutte le aziende aderenti. Attraverso l’acquisto del ticket, sarà possibile in ogni tappa degustare i vini di Montefalco in abbinamento ad un piatto appositamente scelto: dal salato al dolce. Un’artista di strada allieterà la degustazione coinvolgendo tutti i sensi in ognuna delle quattro postazioni. Spazio anche alla musica e all’animazione con la P-Funking Band per le vie del centro storico e alle stelle, con una postazione di osservazione a cura dell’associazione Astronomica Antares. E’ possibile effettuare la degustazione cibo-vino a 20 euro; solo vino a 10 euro. Per i bambini il ticket solo cibo sarà di 10 euro, mentre il contributo per osservare le stelle è di 3 euro.

Articoli correlati