19.7 C
Foligno
giovedì, Ottobre 30, 2025
HomeAttualitàMontefalco pronta a tuffarsi negli anni Sessanta con Alan Sorrenti

Montefalco pronta a tuffarsi negli anni Sessanta con Alan Sorrenti

Pubblicato il 13 Agosto 2018 15:00 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Vescia si rinnova la sfida della “Rocciata più buona”

L’appuntamento è per venerdì 31 ottobre al Ristorante Fichetto, quando privati e attività commerciali si daranno battaglia per conquistare l’ambito riconoscimento nella preparazione del dolce tipico folignate delle prossime festività

Ottobre Rosa, a palazzo Trinci si parla di prevenzione del tumore al seno 

Per il secondo anno il Rotary Club Foligno e la Breast Unit Usl Umbria 2 promuovono un incontro aperto a tutti per diffondere conoscenze e stili di vita sani, evidenziando diagnosi precoce e terapie personalizzate

Foligno, ruba creme di bellezza in due farmacie del centro: bottino da 1.300 euro

Denunciata dalla polizia una 38enne che già in passato aveva messo a segno colpi simili e sempre con la stessa tecnica. Con la scusa di voler fare acquisti la donna ha distratto il personale, occultando la refurtiva tra i vestiti

Dopo l’enorme successo riscosso con i concerti di Pupo e dei Gibson Brothers, ora il Paiper Festival si prepara al gran finale di ferragosto. Mercoledì 15 agosto, alle 21.30, sul palco allestito in piazza del Comune a Montefalco salirà Alan Sorrenti. Il re delle estati italiane riporterà gli spettatori indietro negli anni Sessanta con brani che hanno segnato un’epoca come “Figli delle stelle” e “Tu sei l’unica donna per me”. Nella sua esibizione, quindi, proporrà le canzoni più famose. Ma Alan Sorrenti non sarà l’unico ospite della serata montefalchese. Sul palco della Love Area anche l’imitatore Antonio Mezzancella, l’artista di origini perugine, protagonista nelle trasmissioni televisive “Tu sì que vales” e “Tale e Quale Show”.  Insieme ad Antonio Mezzancella si esibiranno anche i ballerini della trasmissione televisiva di Rai Uno “I migliori anni”. In attesa di rituffarsi nelle mitiche atmosfere degli anni Sessanta e Settanta con il Paiper Festival, però, a Montefalco si respira l’aria delle rievocazioni storiche. La “Fuga del Bove” è infatti entrata nel vivo. Dopo i “Giochi di bandiere e ritmi di tamburi”, questa sera, lunedì 13 agosto, tocca allo “Spettacolo dei quartieri”. Per l’occasione, piazza del Comune si trasformerà in un vero e proprio teatro a cielo aperto con più di trecento figuranti coinvolti. Ciascun quartiere proporrà una propria rappresentazione sul tema “Astri e metalli”. In particolare lo spettacolo del quartiere Sant’Agostino sarà dedicato a “Mercurio”, quello di San Bartolomeo a “Luna..Argento”, quello di San Francesco a “Sole…Oro” ed infine quello di San Fortunato a “Marte…Ferro”. Domani, martedì 14 agosto, sarà invece la volta del “Tiro con la balestra” e della “Corsa fra i quartieri”. Poi, l’appuntamento sarà per domenica 19 agosto con il gran finale della “Corsa dei bovi”, che decreterà il vincitore dell’edizione 2018 a cui andrà il palio realizzato da David Pompili.

Articoli correlati