16.1 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeAttualitàQuintana, subito week-end di fuoco con prove ufficiali e Fiera dei Soprastanti:...

Quintana, subito week-end di fuoco con prove ufficiali e Fiera dei Soprastanti: il programma

Pubblicato il 25 Agosto 2018 04:56 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:44

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Il conto alla rovescia segna meno sei. Poco meno di una settimana e poi a Foligno sarà tempo di Quintana. In programma c’è la Giostra della Rivincita, già ribattezzata quella della “tradizione” e che più di ogni altra cosa anima il popolo quintanaro. Si inizia già dalla metà della prossima settimana con la “Notte delle bandiere”, ovvero il momento in cui i rionali scendono nelle vie e nelle piazze per addobbarle con i colori dei propri drappi. Il via ufficiale però è previsto per venerdì 31 agosto, primo giorno di apertura delle taverne. Le locande rionali saranno aperte anche sabato 1° settembre, per permettere ai commensali di assaggiare le prelibatezze delle cucine dei dieci rioni. Sempre sabato, ma di pomeriggio, andranno in scena anche le prove ufficiali in vista della “tenzone” del 16 settembre. Al “Campo de li giochi” i cavalieri proveranno l’affiatamento con i loro destrieri: sarà l’ultima volta prima della Rivincita. Domenica le taverne rimarranno chiuse per fare spazio ad uno degli appuntamenti più amati dell’intera manifestazione. Stiamo parlando della Fiera dei Soprastanti, che proietterà il centro storico di Foligno nel Seicento per ospitare i banchi e punti ristoro dove si pagherà rigorosamente con il quattrino. Quest’anno la Fiera dei Soprastanti si svolgerà negli spazi che vanno dagli Orti Orfini, piazza Spada e via Palestro. Lunedì 2 settembre i quintanari prenderanno una boccata d’ossigeno e le taverne rimarranno chiuse. Poi, da martedì 4 settembre si inizierà ininterrottamente con il resto del programma. Le taverne saranno aperte fino a sabato 15 settembre, ovvero la sera del corteo storico e della lettura del bando in piazza della Repubblica. Anche in questa edizione il “corteggio barocco” metterà in mostra i figuranti e i meravigliosi abiti barocchi, che sfileranno nel cuore cittadino in vista del grande evento di domenica pomeriggio. Sarà proprio il 16 settembre la data designata per la Giostra della Rivincita. Al “Campo de li giochi” i binomi daranno grande spettacolo: in ballo c’è il palio disegnato dal goriziano Thomas Braida. Tutti andranno alla ricorsa di Luca Innocenzi, il Pertinace del rione Cassero che a giugno si è dimostrato “il più bravo tra i bravi” in sella a Guitto. Queste dunque le date da segnare più importanti da segnare in rosso sul calendario. Il tutto, in attesa di quello che sarà il programma ufficiale dell’Ente Giostra – ad una settimana di distanza ancora non pubblicato -, che prevedrà anche altri appuntamenti a completamento della manifestazione settembrina.

Articoli correlati