“Era necessario ragionare su un consiglio ed un presidente con un curriculum importante”. Commenta così il sindaco di Foligno la scelta di Lamberto Dolci alla presidenza della Valle Umbra Servizi. Nomina che è arrivata nella giornata di mercoledì 29 agosto, nel corso dell’assemblea dei soci. Scaduto il secondo mandato dell’ex sindaco di Foligno Maurizio Salari, a capo dell’azienda dal 2012, ora per la Valle Umbra Servizi si apre ufficialmente l’era Dolci. L’ex manager Eni è l’unico presidente Vus, insieme a Luca Barberini, ad essere stato votato all’unanimità. “La Vus – ha commentato Nando Mismetti – in questi anni ha consolidato successi indiscutibili, ma lo scenario che abbiamo davanti ci pone di fronte a nuove sfide e quindi avere a disposizione competenze come quelle di Lamberto Dolci, le sue esperienze, conoscenze e relazioni, integrate con quelle degli altri due membri del consiglio ci è sembrato un buon mix. Vedremo con il lavoro concreto – ha quindi concluso l’attuale sindaco di Foligno – se è stata la scelta giusta o no”. Ma chi è Lamberto Dolci? Folignate doc, ha ricoperto ruoli dirigenziali importanti in grandi aziende italiane, a cominciare dalla Perugina, per poi passare alla Merloni e a Poste Italiane e fino ad arrivare ad Eni. Nel 2014, inoltre, ha avuto un ruolo fondamentale per riportare il dipinto della “Madonna di Foligno” dipinta da Raffaello in città. Se è vero, infatti, che l’operazione fu portata avanti da varie realtà cittadine come Diocesi, Comune e Fondazione Carifol, è altrettanto vero che il suo ruolo di interlocuzione fu fondamentale. Grazie al suo ruolo di direttore marketing di Eni, riuscì nell’operazione di ottenere da parte dei Musei Vaticani, il via libera per esporre la pala d’altare di Raffaello a Foligno dopo l’esposizione a palazzo Marino di Milano e prima di far rientro a Roma. Tornando alla sua nomina ai vertici della Valle Umbra Servizi, nel corso dell’assemblea dei soci che si è tenuta mercoledì sono stati eletti anche i consiglieri Daniela Riganelli e Manuel Petruccioli. Spetterà loro ora, dunque, condurre la Valle Umbra Servizi nel futuro. Importanti investimenti, come aveva anticipato a fine mandato l’ex presidente Maurizio Salari, dovrebbero arrivare sul fronte idrico con il conseguente incremento delle tariffe per i cittadini, ad oggi le più basse a livello regionale.
Vus, Mismetti saluta il nuovo presidente: “Pronti per nuove sfide”
Pubblicato il 30 Agosto 2018 13:47 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:43
Nando Mismetti
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno