11.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaAmici della Musica, a Foligno il concerto finale del canto lirico con...

Amici della Musica, a Foligno il concerto finale del canto lirico con Desirèe Rancatore

Pubblicato il 8 Settembre 2018 10:43 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:42

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Ancora giovani cantanti lirici a Foligno. A richiamarli la seconda master class estiva 2018 organizzata dagli Amici della Musica di Foligno che ospitano per il terzo anno consecutivo una settimana di corso in “Canto lirico”m dal 3 al 9 settembre, tenuto dalla celebre soprano Desirée Rancatore,star internazionale amata e apprezzata nei più grandi teatri del mondo. Un’occasione davvero straordinaria che ha fatto registrare adesioni da tutt’Italia, tredici sono gli iscritti, e che si concluderà il 9 settembre con il consueto concerto finale – ingresso 5 euro -nell’Oratorio del Crocifisso, ore 21, dove sono accolte anche le lezioni. Un’intensa sette giorni tra giovani cantanti e promesse della lirica a cui la Rancatore svelerà tecnica e segreti, a partire dalla respirazione, perché, commenta, “Senza la giusta respirazione sarebbe come voler imparare a scrivere senza conoscere l’alfabeto. Poi ci sono il fraseggio, la pronuncia, il rispetto delle vocali. E l’interpretazione. Non si può essere solo canto e fare la bella statuina. L’arte scenica è importante. Anche in questo caso bisogna studiare e lottare contro la propria timidezza”.

Articoli correlati