19.9 C
Foligno
martedì, Settembre 16, 2025
HomeEconomiaMontefalco, ritorno al futuro: lavori per 49 chilometri di fibra ottica

Montefalco, ritorno al futuro: lavori per 49 chilometri di fibra ottica

Pubblicato il 23 Settembre 2018 10:11 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Fiera di Santo Manno, ambulanti e cittadini promuovono il ritorno in centro

Tanta gente lunedì tra i banchi dislocati tra il parco dei Canapé, via Nazario Sauro e via Santa Maria Infraportas. Diversi i pareri entusiasti, ma c’è anche chi boccia il cambio di location rispetto agli ultimi anni

Strutture ricettive, scoperti ricavi in nero per oltre 880mila euro

Ventinove le attività controllate dalle fiamme gialle nella provincia di Perugia, di queste 24 sono risultate non in regola. A Campello sul Clitunno scovato un immobile utilizzato per attività extralberghiere in forma non imprenditoriale

Dalla nascita di Bianca alla doppietta di Foligno e Ascoli, Innocenzi: “Anno da incorniciare”

Il 43enne è uscito dal Campo de li Giochi indossando un cappotto, a sottolineare la vittoria schiacciante ma anche il lavoro che c’è dietro il suo tredicesimo alloro. Dodici mesi indimenticabili anche per il Cassero, Serafini: “Sarà dura fare meglio”

Si avvia una nuova era digitale nel Comune di Montefalco: partono i lavori per la stesura di 49 chilometri di fibra ottica per l’accesso alla banda ultra larga. Sono infatti iniziati venerdì 14 settembre a Montefalco i lavori di posa in opera della fibra ottica da parte di Open Fiber, per l’accesso alla B.U.L., la Banda ultra larga. Si tratta di un tassello importante che rientra nel Piano nazionale Banda ultra larga (in Umbria interessa tutti i Comuni, per un importo complessivo di 56 milioni) che ha l’obiettivo di garantire, nelle aree a fallimento di mercato, che almeno il 70% della popolazione possa avere una connettività a 100 megabit al secondo e la parte rimanente ad almeno 30 megabit al secondo entro il 2020. Mesi fa il Comune aveva aderito alla convenzione con Infratel Italia S.p.a., società in house del Mise, che ha affidato i lavori ad Open Fiber, società partecipata da Enel, nata per la fornitura e l’esercizio di reti di comunicazione elettronica ad alta velocità in fibra ottica. A Montefalco l’intervento, che sarà concluso entro marzo 2019, interesserà 2.170 unità immobiliari che saranno direttamente collegate alla nuova infrastruttura di rete realizzata attraverso la stesura di circa 49 chilometri di fibra ottica, per un importo del progetto pari a 831.330,25 euroGrazie alla nuova infrastruttura in Banda ultra larga in futuro si potrà navigare fino a 1 Gigabit al secondo sull’intero territorio comunale, comprese le frazioni. Il piano prevede inoltre il collegamento in fibra ottica degli edifici pubblici, comprese le scuole e gli insediamenti produttivi, nonché la soluzione tecnologica per connettere ad almeno 30 megabit gli immobili isolati, non raggiunti dalla nuova infrastruttura. “L’inizio dei lavori per la Bul – sottolinea l’assessore allo Sviluppo economico ed informatizzazione Andrea Locci – segna l’inizio di una nuova era digitale per il nostro territorio, che garantirà coperture e velocità di connessione impensabili da raggiungere con l’attuale sistema di connessione ad internet a banda larga di tipo Adsl, che ad oggi, utilizza la rete telefonica per l’accesso ad internet. Con la Bul, ci saranno maggiori possibilità di lavoro, sviluppo, promozione e crescita economica per cittadini ed imprese che avranno accesso ad opportunità e servizi fino ad oggi preclusi”. Open Fiber, società compartecipata al 50% da Enel e Cassa depositi, è un operatore wholesale only: non vende servizi in fibra ottica direttamente al cliente finale, ma è attivo esclusivamente nel mercato all’ingrosso, offrendo l’accesso a tutti gli operatori di mercato interessati. Una volta conclusi i lavori, l’utente non dovrà far altro che contattare un operatore, scegliere il piano tariffario e navigare ad alta velocità, cosa fino ad oggi impossibile.

Articoli correlati