14.4 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeAttualitàA Foligno arrivano le donne de I Primi d’Italia per un weekend...

A Foligno arrivano le donne de I Primi d’Italia per un weekend tutto da gustare

Pubblicato il 27 Settembre 2018 10:05 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:38

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Al via la ventesima edizione de I Primi d’Italia, il festival nazionale dei primi piatti, che si terrà a Foligno da oggi, giovedì 27 settembre, fino a domenica 30. Considerato uno dei più grandi eventi della cultura alimentare italiana, dal 1999 – anno della sua nascita – ha visto come ospiti non solo cultori dell’alimentazione provenienti da tutta Italia e dall’estero, ma anche grandi chef come Gualtiero Marchesi, Alfonso Iaccarino, Enrico Cerea, la splendida Cristina Bowerman e molti altri. L’edizione 2018 avrà un’attenzione particolare verso le donne. Grandi nomi come Anna Tatangelo che aprirà la manifestazione salendo sul palco questa sera, giovedì 27 alle 22, per ritrovare poi venerdì 28 Giovanni Ciacci, alle 19, e seguire con Gianluca Impastato che da Colorado arriverà, alle 22, per intrattenere la platea. A chiudere la serata di sabato 29, alle 22, sul palco saranno presenti i Gemelli di Guidonia di Edicola Fiore. Ospiti della giornata di domenica 30 settembre saranno, infine, la P-Funking Band alle 15, l’Associazione professionale cuochi italiani con un cooking show alle 17 e i 900’s Swing alle 21. Presenti agli appuntamenti di “A tavola con le Stelle’’, poi, chef stellate. A cominciare oggi, giovedì 27 settembre, con Viviana Varese di Alice ristorante a Eataly a Milano, per poi proseguire  con Cristina Bowerman della Glass Hostaria di Roma venerdì 28 e concludere con Silvia Baracchi del Relais Il Falconiere di Cortona nella giornata di sabato 29 settembre. I Primi d’Italia, dunque, vestiranno a festa il centro storico per tutto il weekend, promuovendo la cultura del primo piatto a tavola e proponendo 18 diverse aree dedicate al buon mangiare insieme ai 16  imperdibili Villaggi del Gusto tra cous cous, gluten free, polenta, primi di mare, gnocchi, tartufo e amatricina, onorando la fragile Amatrice. Altrettanto importante il Villaggio di Anna Moroni dedicato ai suoi di primi piatti, protagonista anche di uno show cooking in programma per sabato 29 alle 16. Spazio, poi, ai più piccoli che potranno incontrare Masha e Orso. Non mancherà il Premio Primi d’Italia con la presenza di importanti ospiti come Patrizia Salmoiraghi, presidente dell’Associazione Internazionale Soroptimist, l’attrice e scrittrice Chiara Francini e Patrizia Caraveo, direttrice dell’Istituto di astrofisica spaziale e fisica cosmica di Milano. Donne eccezionali che rappresenteranno al meglio il festival, dove l’eccellenza sarà protagonista. Per prenotare i tanti appuntamenti visitate il sito: www.iprimiditalia.it

Articoli correlati