19.2 C
Foligno
lunedì, Novembre 3, 2025
HomeCronacaL'insostenibile leggerezza dell'essere...un parcometro

L’insostenibile leggerezza dell’essere…un parcometro

Pubblicato il 11 Ottobre 2018 07:55 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:35

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Ss75, tamponamento a catena tra Foligno e Spello: diversi i feriti

L’incidente nella mattinata di lunedì 3 novembre, causato probabilmente da un improvviso rallentamento. Traffico bloccato e lunghe code lungo la carreggiata in direzione Perugia

Falchi, l’ex Khribech e Settimi spazzano via il Gavorrano

Il Foligno nonostante le assenze pesanti si dimostra in ottima forma e schiaccia i toscani, conquistando il terzo posto e mettendosi in scia della vetta

Variante sud, indetta una nuova assemblea alla presenza della Regione

L’incontro promosso dal locale comitato è in programma per venerdì 7 novembre nella sala adiacente la chiesa di San Paolo a Foligno. Ad intervenire l’assessore alle Infrastrutture Francesco De Rebotti e anche Guido Perosino, in passato amministratore di Quadrilatero

C’era una volta un parcometro che ora non c’è più. Il peso insormontabile di lavorare ventiquattro ore su ventiquattro deve essere costato caro alla colonnina di via Franco Ciri. Colonnina che quotidianamente permette agli automobilisti di pagare il biglietto per parcheggiare nelle adiacenti strisce blu. Da oggi però il perimetro all’interno delle mura storiche di Foligno ha un parcometro in meno, visto che quello di via Ciri ha dovuto gettare la spugna. Caduto presumibilmente nelle ore notturne tra mercoledì 10 e giovedì 11 ottobre, alcuni passanti all’alba hanno ritrovato la colonnina a terra, sradicata dal marciapiede in mattoncini che la ospitava. La causa dello schianto è stata la non perfetta installazione a terra? Oppure qualcuno nella notte ha tentato di portarlo via? Domande alle quali è difficile dare una risposta. Quello che è certo è che il parcometro di via Ciri, installato dieci mesi fa, ora non c’è più. Qualcuno nelle prime ore della mattina ha provato a tirarlo di nuovo su mettendo a contrasto nella buca alcuni mattoncini per farlo rimanere in piedi. Purtroppo però l’idea non ha avuto un gran successo, visto che qualche ora più tardi il povero parcometro è stato portato via ed è stata inoltre tappato il vuoto che aveva lasciato. Gli automobilisti ringraziano l’insostenibile leggerezza del parcometro, che gli permetterà (non si sa per quanto) di lasciare la propria vettura parcheggiata sulle strisce blu senza dover pagare la sosta.

Articoli correlati