16.3 C
Foligno
domenica, Ottobre 12, 2025
HomeCronacaTumore al seno, a Trevi dipendenti comunali unite nella prevenzione

Tumore al seno, a Trevi dipendenti comunali unite nella prevenzione

Pubblicato il 17 Ottobre 2018 12:53 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:34

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, col Poggibonsi c’è in palio il riscatto

Al "Blasone" i biancazzurri hanno la possibilità di riportare sui binari giusti il proprio percorso in campionato, affrontando la squadra che attualmente occupa l'ultimo posto della classifica. Manni: "Ripartire dai problemi che abbiamo superato"

Un lavoratore in nero e 25 chili di cibo non conforme: attività sospesa

I controlli dei carabinieri della locale stazione insieme ai colleghi del Nel e del Gas di Perugia hanno interessato un ristorante in centro storico a Nocera. Per il titolare sanzioni per 19mila euro

A Foligno un seminario sull’incertezza delle nuove generazioni

Ad organizzare l’incontro, che si terrà il 12 ottobre alle 9.30 a palazzo Trinci, il Distretto Rotary 2090 con l’obiettivo di affrontare il disagio giovanile, ma anche le paure e le speranze dei ragazzi. In programma anche una tavola interattiva e intergenerazionale

Il Comitato “Trevi promuove Salute”, sorto nell’ambito della Casa della Salute del borgo umbro, ha aderito alla campagna “Nastro Rosa”. Promossa come ogni anno dalla Lilt (lega italiana per la lotta contro i tumori), l’iniziativa gode anche del patrocinio del ministero della Salute ed ha l’obiettivo di sensibilizzare un numero sempre più ampio di donne sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce dei tumori della mammella. Anche il Comune di Trevi si schiera nella lotta al tumore, ed è per questo che l’assessore Stefania Moccoli ha promosso un momento di sensibilizzazione sul tema con tutte le dipendenti comunali e con l’intera giunta comunale. Per diffondere la cultura della prevenzione e realizzarla nella concretezza dei fatti, anche quest’anno per tutto il mese di ottobre sarà possibile sottoporsi a visite senologiche gratuite nelle 106 sezioni provinciali Lilt e gli oltre 350 ambulatori in tutta Italia, dove si potranno anche avere consigli e trovare materiali informativi, l’opuscolo dedicato e partecipare alle molte iniziative che ogni Sezione sta preparando. Per farlo è necessario prenotarsi al numero verde Sos Lilt 800 998877, dove si possono anche ottenere informazioni e indicazioni riguardo le proprie necessità.

Articoli correlati