18.9 C
Foligno
giovedì, Luglio 3, 2025
HomeCulturaA Foligno la prima assoluta di “Sempre fiori mai un fioraio”: l’omaggio...

A Foligno la prima assoluta di “Sempre fiori mai un fioraio”: l’omaggio a Poli

Pubblicato il 20 Ottobre 2018 08:52 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:33

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Visita folignate per il prefetto di Perugia

Francesco Zito è stato ricevuto in Comune dal sindaco Zuccarini: nel corso dell’incontro affrontato anche il tema della sicurezza. Nella stessa giornata la visita al Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito

Vus tira le somme: nel 2024 utili in crescita del 74,9%

L’assemblea dei soci ha approvato il bilancio di esercizio con 5,4 milioni di euro di utile netto, 62,5 milioni di ricavi e oltre 30 di investimenti. Illustrato anche il piano di decarbonizzazione 2030: prevista la riduzione del 42% di emissioni rispetto al 2023

Divieto di lavorare all’aperto nelle ore più calde: intensificati i controlli in Umbria

Dopo l’apposita ordinanza emanata il 13 giugno scorso, la Regione ha disposto il monitoraggio di cantieri edili e aziende agricole per verificarne il rispetto. Proietti: “La sicurezza sui luoghi di lavoro non è negoziabile”

Una serata di musica e parole dedicata a Paolo Poli. È quella che l’associazione Amici della musica di Foligno ha commissionato a Pino Strabioli, volto noto della tv e a teatro, che con l’attore e regista teatrale scomparso nel 2016 ha lavorato. “Sempre fiori mai un fioraio”, questo il titolo del concerto dedicato a Poli, riprende il nome del volume edito da Rizzoli all’interno del quale Strabioli “ha raccolto – spiega – alcuni dei suoi preziosi ricordi”.

In programma per domenica 21 ottobre, alle 17, all’Auditorium San Domenico, quella folignate sarà un’anteprima assoluta. Il concerto-omaggio a Poli darà spazio ai poeti che l’attore ha tanto amato, conosciuto, recitato e frequentato: da Palazzeschi a Sandro Penna, da Gozzano a Stecchetti, dalle fiabe e filastrocche per l’infanzia, alla sboccata Argia Sbolenfi. Sul palco, accanto a Strabioli – autore del testo, regista e voce recitante – ci sarà la pianista folignate e compositrice delle musiche dello spettacolo Eleonora Beddini.

Direttamente da Milano, dove è prima tastiera del musical cult del momento “Mary Poppins”, Eleonora Beddini arriverà all’Auditorium con il suo piano e la sua musica. Talento in grande ascesa, vincitrice di prestigiosi premi, la pianista si è specializzata in musica da film con il Maestro Luis Bacalov all’Accademia Chigiana di Siena. Compositrice del musical originale “Marilyn” (opera tra le vincitrici del Concorso Saranno Famosi, indetto da Siae e Teatro Sistina di Roma), crea musiche originali per spettacoli di teatro e teatro-danza. Tiene da anni concerti solistici e cameristici con repertorio classico e moderno. Diverse sue composizioni ed esecuzioni sono state trasmesse da emittenti nazionali e internazionali. 

Per il concerto di domenica 21 ottobre è già attiva la prevendita online nel sito www.amicimusicafoligno.it. Al botteghino dell’Auditorium San Domenico il giorno dello spettacolo dalle 16.

Articoli correlati