13.1 C
Foligno
martedì, Ottobre 28, 2025
HomeSportFoligno, all'auditorium "San Domenico" arriva il body building "barocco"

Foligno, all’auditorium “San Domenico” arriva il body building “barocco”

Pubblicato il 25 Ottobre 2018 14:56 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:32

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, Canapè chiusi fino a mercoledì

Il vento che negli scorsi giorni ha interessato Foligno ha abbattuto i rami di alcuni alberi presenti nel parco. Il Comune ha disposto una potatura ordinaria per consentire la riapertura dell'area

La raccolta differenziata arriva sul tavolo della commissione controllo e garanzia

In occasione dell’assise, in programma per il prossimo 11 novembre, prevista l'audizione del consiglio di amministrazione e del neo presidente di Vus

Nascondeva cocaina, ketamina, hashish e marijuana: arrestato un 29enne

A fermarlo i carabinieri della stazione di Spello che, dopo una perquisizione personale, veicolare e domiciliare, hanno rinvenuto il mix di droghe e 600 euro in contanti. Processato per direttissima per il giovane è scattato l'obbligo di firma

A teatro da sempre si sono espresse le più grandi interpretazioni e l’estetica in alcuni casi è stato il fulcro degli spettacoli in platea. Ed ecco che da questa idea nasce il primo progetto di body building fuori dai soliti canonici palazzetti dello sport. Domenica 28 ottobre dalle 15.30 l’auditorium “San Domenico” di Foligno sarà protagonista della prima gara di body building “La Barocca Estetic” in quella che sarà sicuramente una location insolita. “Il nostro intento è quello di creare un circuito – dichiara Gianfranco Mastrangelo, presidente regionale del Movimento sportivo popolare Italia – che possa far scoprire questo sport a più persone possibili. Realizzare un evento in uno sfondo unico e fuori dai soliti schemi: è per questo che come prima edizione abbiamo deciso di realizzarlo nella Città europea dello sport e siamo certi che la risposta degli atleti e del pubblico sarà molto alta. Inoltre l’obiettivo di  questa gara, è quello di far conoscere la città quanto più possibile – prosegue Mastrangelo -. Il fatto che abbiamo più dell’85% degli iscritti provenga da fuori regione è la riprova di quanto abbiamo lavorato bene per questo scopo”. La gara di domenica sarà anticipata sabato mattina da un corso di formazione, dalle 10 al Flex village, sul “posing estetico” con una parte sia teorica che pratica e con un’altra dedicata anche ai metri di giudizio utilizzati durante la gara di domenica. “Per la città di Foligno è un onore – afferma il delegato allo sport Enrico Tortolini – accogliere una prima gara di body building in un teatro. E’ la riprova che sport e cultura sono sempre più collegati. Siamo felici di poter diffondere al meglio la filosofia di uno sport pulito, la gara infatti è identificata nel natural body building cioè un body building non esagerato e replicabile con la giusta costanza, allenamento e alimentazioni da chiunque”. Durante la gara, divisa in Man’s Phisique, Bikini Phisique e Classic Phisique, verranno valutati non solo i muscoli dell’atleta, ma la postura sia in posa statica che dinamica, la cura del viso o in generale del proprio corpo per cercare di avere un giudizio sull’estetica dello sportivo a 360°. L’evento sarà gratuito con gli inviti che si possono trovare presso le varie palestre e centri sportivi del folignate. “Già nel 1984, nell’era d’oro di Arnold Schwarzenegger – ricorda Stefano Falcinelli del Flex Village -, Foligno si era dimostrata all’avanguardia per quanto riguarda il body building. Riportare questa realtà sportiva in un ambito prestigioso è soltanto un orgoglio. Ricordiamo che il tutto sarà seguito anche da tecnici e preparatori atletici regionali come Lorenzo Brunelli e Marco Zampolini, che giudicheranno le gare e presidieranno anche il convegno di sabato mattina. La qualità dell’evento sarà molto alta. Il leit motiv dell’evento è stato quello di puntare sulla qualità più che quantità, proprio per donare alla città uno spettacolo straordinario in un altrettanto straordinaria location”. Gli atleti che saranno premiati sono dal 1° al 6° posto e mediamente gli iscritti oscillano tra i 18 e i 35 anni d’età.

Articoli correlati