9.7 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomeCronacaFoligno, occhio alla classe ambientale della propria auto: da domani in vigore...

Foligno, occhio alla classe ambientale della propria auto: da domani in vigore l’ordinanza antismog

Pubblicato il 3 Novembre 2018 11:28 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sbraga, Pellegrini e poi Sylla: i Falchi battono il Siena e si prendono il secondo posto

Il Foligno surclassa gli ospiti e ottiene la seconda piazza grazie a tre reti che arrivano al termine di un match dominato. Manni: "I ragazzi hanno interpretato benissimo la partita"

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

A partire da domani, domenica 4 novembre, torna in vigore l’ordinanza antismog del Comune di Foligno. I primi giorni ad essere interessati dl provvedimento saranno proprio domenica 4 e lunedì 5 novembre. L’ordinanza disciplina il traffico per il contenimento dell’inquinamento delle polveri sottili in città. Il provvedimento riguarderà ogni domenica e lunedì, con eccezioni in alcune giornate, fino al prossimo 31 marzo. Il divieto di circolazione sarà in funzione dalle 8,30 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 19,30 all’interno del perimetro individuato dall’Ambito urbano di riduzione del traffico. I mezzi interessati dal blocco sono le auto Euro 0, 1, 2, e 3 benzina e diesel, i ciclomotori e motoveicoli a due, tre e quattro ruote Euro 0 e 1. Si fa presente che possono transitare gli operatori del carico e scarico merci dalle 7 alle 11 e dalle 15,30 alle 17. Sono previste alcune eccezioni. Il divieto, infatti, non riguarderà, tra l’altro, i disabili con patente B speciale, le auto al servizio di persone con handicap munite di contrassegno; i veicoli elettrici, Gpl, metano, ibridi e bifuel, le auto utilizzate per il trasporto di persone che devono raggiungere strutture sanitarie per visite specialistiche, terapie ed analisi. Esclusi anche i mezzi impiegati in servizi di pubblica utilità, gli autobus, i veicoli in dotazione alle autoscuole, a medici, veterinari, operatori sociosanitari, lavoratori che operano su più plessi e auto dirette in farmacia. NUOVA ZTL – Negli scorsi giorni a Foligno è scattato anche l’orario invernale della Zona a traffico limitato. Le nuove disposizioni rimarranno invariate fino al 13 aprile 2019. Le modifiche principali riguardano gli orari di accesso al centro storico, disciplinati attraverso i varchi installati in via San Giovanni dell’Acqua, via XX Settembre e via Garibaldi. Con l’entrata in vigore dell’orario invernale, quindi, il centro storico folignate sarà off limits a partire dalle 19.30 nelle giornate di venerdì, sabato e nei prefestivi. La domenica, invece, la Ztl scatterà alle 14. In entrambi i casi, il centro tornerà accessibile a partire dall’una di notte. Continua a rimanere spento h 24, invece, il varco di via Cairoli con le auto in uscita da piazza San Francesco che potranno svoltare solo a destra e cioè in direzione di via Mazzini e non verso sinistra imboccando quindi via del Cassero. Per quanto riguarda via Mazzini, l’ordinanza comunale prevede l’istituzione della zona a traffico limitato dalle 11 alle 13 e dalle 17 all’una di notte nelle giornate di venerdì, sabato e nei prefestivi, mentre dalle 14 all’una di notte la domenica e in occasione dei festivi. Nei restanti giorni della settimana – e quindi dal lunedì al giovedì -, la Ztl all’altezza di via Mazzini sarà in vigore dalle 11 alle 13 e dalle 17 alle 19.30.

Articoli correlati