13.7 C
Foligno
martedì, Novembre 18, 2025
HomeCronacaFoligno, si amplia la sinergia scolastica tra Comune e Csrne. “Carducci”, lavori...

Foligno, si amplia la sinergia scolastica tra Comune e Csrne. “Carducci”, lavori ok

Pubblicato il 4 Novembre 2018 09:38 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Meteo, allerta gialla su metà Umbria

Previste per oggi, anche nel Folignate, precipitazioni sparse a carattere di isolato rovescio o temporale. Attesi anche venti da forti a burrasca con temperature in sensibile diminuzione

Allo “Scarpellini” a lezione di solidarietà con l’Avis di Foligno

Volontari ed esperti hanno parlato agli studenti dell’istituto tecnico economico aeronautico per avvicinare al tema le nuove generazioni. In programma visite mensili al Sit e una donazione di gruppo nel mese di maggio, come quella che ha coinvolto le forze armate lo scorso 3 novembre

Lavori sulla rete idrica, mercoledì niente acqua tra viale Firenze e La Paciana

L’interruzione, prevista dalle 14 alle 19, è stata programmata per consentire interventi di ottimizzazione nell’ambito del progetto “Vus-sustainability 4.0 – la gestione della risorsa idrica nella Valle umbra”

Un legame sempre più forte. E’ quello tra la caserma “Gonzaga” di viale Mezzetti e la città di Foligno. Legame che in questi ultimi anni si è rinforzato soprattutto sotto il punto di vista scolastico. Già, perché il Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito all’indomani del sisma del 2016 ha teso la mano al Comune, ospitando diverse classi della danneggiata scuola “Carducci”. Una sinergia che si è rinnovata anche in occasione dell’anno scolastico in corso. Il comandante del Centro, il generale Emmanuele Servi, ha infatti dato il benestare ad accogliere sei classi prime della media “Carducci”. Piccoli studenti che, con il personale scolastico, si sono amalgamati alla grande con la “Gonzaga”. Basti pensare che una volta a settimana i bambini partecipano insieme ai militari alla cerimonia dell’alzabandiera. Ma non finisce qui. Dal mese di gennaio infatti, il Csrne spalancherà le sue porte anche ad altre due classi. Questa volta gli alunni arriveranno dalla scuola elementare “Piermarini”. Attualmente ospitate all’interno del Centro studi “Città di Foligno”, le classi dovranno migrare per permettere all’ente di formazione di poter avviare il programma regionale “Digipass”. E’ così che alla richiesta del Comune di poter ampliare il proprio bacino d’utenza, i vertici della “Gonzaga” non hanno esitato a dare il via libera. In questi due mesi l’Area lavori pubblici del Comune dovrà effettuare alcuni piccoli interventi per la divisione degli spazi già esistenti con dei tramezzi. “CARDUCCI” – Nel frattempo proseguono i lavori alla scuola media “Carducci”. Il cantiere per la realizzazione del nuovo edificio è stato consegnato questa estate, ma le opere sono entrate nel vivo solamente poche settimane fa. Alla “buca” realizzata dagli escavatori, seguirà la realizzazione delle fondamenta. Un intervento propedeutico per tirare su il nuovo edificio di via dei Molini rientrato all’interno degli interventi seguiti dal commissario straordinario per il sisma del 2016. Dopo i continui ritardi e la fase di stallo, ora Foligno può tirare un sospiro di sollievo. Se tutto filerà liscio, la scuola sarà pronta entro il prossimo anno scolastico.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati