16.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaFoligno fa festa con Gabry Ponte: il dj sarà sul palco del...

Foligno fa festa con Gabry Ponte: il dj sarà sul palco del PalaPaternesi a marzo

Pubblicato il 6 Novembre 2018 15:05 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:30

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Dopo Anggun, Athanor Eventi annuncia un altro artista di spessore internazionale per la piazza folignate. Si tratta del dj Gabri Ponte che salirà sul palco del PalaPaternesi, allestito per l’occasione, il 30 marzo prossimo per fare festa insieme ai giovanissimi e non solo. Ma quello con Gabry Ponte sarà solo uno dei tanti e imperdibili appuntamenti con la musica che scandiranno la nuova stagione folignate.

Come anticipato negli scorsi giorni, infatti, il 16 gennaio all’Auditorium San Domenico toccherà ad Anggun, mentre andando a ritroso sul calendario l’8 dicembre, alle 21.15, all’Auditorium San Domenico sarà la volta di Irene Grandi e i Pastis, ossia i fratelli Marco e Saverio Lanza, attivi da lungo tempo nell’ambito della videoarte e in compagnia dei quali la cantautrice celebrerà i suoi 25 anni di carriera.

Ad aprire la stagione sarà, però, sabato 17 novembre sempre all’Auditorium San Domenico e sempre alle 21.15 la data zero dell’ultima tournée de Le luci delle centrale elettrica, prima della fine del progetto artistico di Vasco Brondi. Il primo dicembre a spalancare le porte sarà, invece, l’Auditorium Santa Caterina con la Supermarket Band e il tributo a Lucio Battisti.

Oltre ai concerti quest’anno, inoltre, sarà avviato un nuovo format promosso da Marco Agabitini Studio. Con docenti professionisti del settore sono in programma infatti a partire dal mese di dicembre delle lezioni serali all’Auditorium Santa Caterina per fotografi e videomaker che culmineranno con sessioni di scatti e riprese sotto palco durante i concerti di Anggun e Gabry Ponte. Un’esperienza importante quindi per fotografi e operatori video alle prime armi che avranno così una bella occasione, molto rara nel settore della musica e dei grandi concerti, per mettersi subito alla prova. (Per info e iscrizioni: info@marcoagabitini.com).

A presentare il cartellone di eventi sono stati Stefano Porri e Cristina Caldani, rispettivamente direttore artistico e organizzativo di Athanor Eventi. “I grandi concerti oggi bypassano l’Umbria – hanno affermato Porri e Caldani – e il nostro sforzo invece è quello di portare la grande musica nazionale e internazionale a Foligno, utilizzando tutti i suoi luoghi mettendoli in rete”.

“Che la città sia cresciuta in questi anni per quanto riguarda la proposta cultura è sotto gli occhi di tutti – ha commentato il sindaco Mismetti – non sottovalutando anche la ricaduta che eventi di questo tipo hanno socialmente ed economicamente per Foligno. La parte pubblica da sola – ha aggiunto – non è più in grado di fare molto e per questo è fondamentale la capacità di relazionarsi con il privato e in questo caso Athanor eventi sta arricchendo la città con una proposta culturale e musicale di qualità”.

Dello stesso avviso anche il vicesindaco Barbetti. “Siamo una città vivace e dall’offerta diversificata e per questa nuova stagione sono particolarmente felice per la presenza di una figura di spicco come Anggun e non solo a livello musicale perché molto impegnata anche a livello sociale, con la quale stiamo pensando anche ad un incontro con gli studenti”.

Articoli correlati