16.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaFoligno, in due mesi abbandonati 55 gatti. Oasi felina, un concerto per...

Foligno, in due mesi abbandonati 55 gatti. Oasi felina, un concerto per aiutare i 150 ospiti

Pubblicato il 9 Novembre 2018 14:49 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:30

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Un amore spassionato per un’emergenza sempre più attuale. L’Oasi felina “La Piccola corte dei miracoli” raccoglie tutto questo, ovvero un gruppo di volontari che quotidianamente si prende cura dei gatti abbandonati, cercando di arginare un fenomeno in crescita. Il rifugio per mici abbandonati di Foligno è la sola struttura esistente in Umbria insieme a quella di Ponte San Giovanni e conta circa dieci volontari, che a turno dedicano il loro tempo per assistere gli animali. In totale la struttura di via Caracciolo ospita ben 150 gatti, con un ciclo di lavoro per accudirli che dura quattro ore. Gli abbandoni sono in aumento, soprattutto nel periodo che va da febbraio a settembre. Negli ultimi due mesi, ad esempio, i volontari di Foligno hanno accolto in totale 55 piccoli nuovi gatti lasciati di fronte ai cancelli dell’Oasi felina. “Viviamo di donazioni e delle iniziative che mettiamo in piedi come mercatini solidali, aperitivi, cene e tavoli alimentari – racconta Paolo Vetturini, presidente dell’associazione Una (Uomo, natura, animali) di Foligno che gestisce la Piccola corte -. Le spese per mantenere la struttura sono tantissime, visto che non solo nutriamo e offriamo un riparo ai gatti, ma ci occupiamo anche delle terapie per farli guarire dalle malattie”. Il rapporto tra l’Oasi, i veterinari di Foligno e la Usl2 è molto stretto, a testimonianza della sinergia che c’è per aiutare il mondo felino. Ma tutto ciò a volte non basta, visto che il gattile ha sempre bisogno di nuove donazioni per andare avanti. Ultimamente alle difficoltà ordinarie si è unito anche il gesto scellerato di chi, in piena mattina, ha divelto la rete d’ingresso per rubare un gatto per di più sordo. Ecco allora che in soccorso degli amici pelosi arriverà la musica dei Pink Floyd e dei Genesis. E’ infatti in programma per venerdì 23 novembre (ore 21) all’auditorium “San Domenico” l’evento “Una zampa sul cuore” che prevedrà il concerto dei “Di Venere alle 21”. Il ricavato dei biglietti, in vendita a 10 euro, andrà in beneficenza all’associazione Una di Foligno. “Speriamo in una forte risposta da parte della città, visto che l’occasione è imperdibile – spiega Paolo Vetturini -. Oltre ad aiutare i gatti, gli amanti della musica avranno potranno ascoltare i brani di grandi artisti”. I VOLONTARI – L’associazione Una di Foligno ha sempre bisogno di nuove forze che possano donare un po’ del proprio tempo. Attualmente, la squadra è composta da diverse persone di tutte le età: Paolo Vetturini, Isabella Beddini, Barbara Cruciani, Ancilla Oggioni, Gabriele Arioli, Valerio Marconi, Chiara Palmieri, Chiara Cappotti, Marcella Urbani, Rosalba Viganò, Alice Michilli, Maria Elena Magrini, Alex Casciarri, Ambra Felici, Laura Donati, Roberta Santarelli. Oltre a loro, c’è chi invece aiuta la struttura con dei piccoli lavori di manutenzione o acquistando materiale per i rifugi dei gatti. Stiamo parlando di Carlo e Sofia Fiorucci e Francesca Brugiati. ACQUISTARE I BIGLIETTI – Sarà possibile acquistare i biglietti del concerto in prevendita contattando i seguenti numeri: 3495185656 – 3896987357 – 3391990143 – 3315920421, oppure acquistandoli da “Innamorati Biancheria” di via Rinaldi. Sarà inoltre possibile comprare i tagliandi la sera stessa del concerto. COME DONARE – Tutti coloro che vogliono sostenere “La Piccola corte dei miracoli” di Foligno possono donare il proprio 5×1000 al codice fiscale 9102943054 o effettuare una donazione al seguente indirizzo Iban: IT40P0306921705100000000061. E’ possibile anche donare direttamente cibo o altri materiali utili all’Oasi felina in diversi negozi per animali di Foligno che sostengono l’associazione, o recandosi direttamente nella struttura di via Caracciolo. Durante il concerto di venerdì 23 novembre inoltre, verrà messo in vendita il nuovo calendario di Una Foligno insieme ai vari gadget realizzati sempre per sostenere l’associazione nata nel 2006 dall’amore per gli animali della compianta Franca Stoppi.

 

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati