22.8 C
Foligno
martedì, Ottobre 14, 2025
HomeAttualitàFoligno, si avvicina il Natale. Via all'installazione delle luminarie: negozianti in prima...

Foligno, si avvicina il Natale. Via all’installazione delle luminarie: negozianti in prima linea

Pubblicato il 22 Novembre 2018 15:49 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:27

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’Atletico Foligno cade a Latina, finisce 5-1 per la Littoriana

Le Cinghialette giocano solo un tempo e nella ripresa si fanno schiacciare da una Littoriana scesa in campo con più cattiveria ed esperienza. Il ds Metelli: "Dobbiamo lavorare, ma è solo l'inizio del campionato e avremo le nostre chance di riscattarci"

Calcio a 5, l’Academy diverte e travolge 6-2 il Gualdo

Dopo la sconfitta in Coppa la squadra allenata da coach Valeri si rimette in carreggiata e vince nel primo incontro di campionato

Svincolo di Scopoli, scatta l’iter per gli espropri

Con un atto recentemente pubblicato sull’albo pretorio del Comune di Foligno è stato finalizzato il vincolo espropriativo dell’opera infrastrutturale. Interessati dal provvedimento numerose proprietà nel territorio cittadino

Il calendario segna ancora un mese, ma anche a Foligno si inizia a respirare aria di Natale. Ancora pochi giorni, infatti, e poi la città della Quintana si illuminerà a festa. La data da cerchiare in rosso è quella di venerdì 30 novembre, come spiegato dal presidente di Confcommercio Foligno, Aldo Amoni. “Illumineremo tutte le vie e tutte le piazze – ha raccontato – e faremo installare un albero da venti metri”.

Sarà l’associazione dei commercianti, dunque, ad occuparsi quest’anno delle luminarie natalizie. Il Comune contribuirà con una spesa di 30mila euro, a cui si aggiungerà la partecipazione dei commercianti del centro storico. Quasi la totalità quelli che hanno risposto presente all’invito del presidente Amoni, partecipando alle spese con una quota di 50 euro ciascuno.

Ma il Natale che attende Foligno sarà anche un Natale ricco di eventi. Quelli promossi dalla sezione territoriale di Confesercenti ed illustrati ai microfoni di Radio Gente Umbra dal presidente Simone Mattioli. “Abbiamo previsto vari eventi che copriranno un periodo che va dal primo di dicembre al 6 di gennaio – ha detto -. Prima di tutto, per – ha proseguito – abbiamo cercato di fare rete con le associazioni cittadine e questo ci ha permesso di creare un calendario piuttosto ricco”.

Si inizierà il primo dicembre con l’inaugurazione del più grande Babbo Natale d’Europa, installato a Porta Romana, alla presenza del coro della scuola primaria paritaria “San Giuseppe”. Dopodiché da lì si partirà con tutta una serie di iniziative dedicate ai più piccoli, la realizzazione di un bosco urbano in piazza San Domenico, una gara di presepi che vedrà protagoniste le scuole cittadine e poi spettacoli teatrali e musicali. Ogni fine settimana, poi, le principali piazze di Foligno – a cominciare dalla centralissima piazza della Repubblica – ospiteranno eventi per tutti i gusti. “Tema – ha sottolineato a questo proposito il presidente Mattioli – sarà quello di Foligno città del Natale”.

Intanto il Comune sta mettendo a punto un vero e proprio calendario con cui cittadini e turisti potranno essere informati su tutti gli appuntamenti promossi dalle varie anime della città, che caratterizzeranno le prossime festività natalizie. “Vogliamo essere il più possibile attrattivi – commenta l’assessore comunale al turismo, Giovanni Patriarchi – e fare di Foligno una città sempre più appetibile anche da un punto di vista turistico, dando anche supporto alle tante attività commerciali che operano nel nostro centro storico rendendolo vivo”.

Articoli correlati