24.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàFoligno, dopo il ministro Trenta alla “Gonzaga” arriva l’ammiraglio Ricca

Foligno, dopo il ministro Trenta alla “Gonzaga” arriva l’ammiraglio Ricca

Pubblicato il 27 Novembre 2018 16:14 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:26

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Appena dieci giorni fa la caserma “Gonzaga” di Foligno aveva spalancato le proprie porte al ministro della Difesa, Elisabetta Trenta. Ed ora una nuova importante visita ha interessato la struttura di viale Mezzetti. Martedì 27 novembre, infatti, a varcare i cancelli della caserma che ospita il Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’Esercito è stato l’ammiraglio di squadra Pietro Luciano Ricca, dallo scorso luglio a capo della direzione generale per il personale militare. Ovvero, dell’organo di vertice deputato ad amministrare il personale militare in tutti i suoi aspetti, tra i quali quello del reclutamento.

A ricevere l’ammiraglio Ricca è stato il comandante, il generale di brigata Emmanuele Servi, e il picchetto d’onore del Centro di selezione dell’Esercito, ma non solo solo. Presente anche il sindaco di Foligno, Nando Mismetti. “A testimonianza – sottolineano dalla caserma – del forte legame tra la città e l’Esercito”.

Durante la sua permanenza all’interno del Centro, l’ammiraglio Pietro Luciano Ricca ha assistito ad un briefing sui compiti istituzionali dell’Ente e successivamente le aule, le palestre e i laboratori medici dedicati alle attività concorsuali.  Prendendo la parola il direttore generale per il personale militare si è complimentato con i vertici della caserma folignate per l’organizzazione e l’efficienza riscontrata, e per i risultati ottenuti nella gestione degli oltre 75mila concorrenti che ogni anno affluiscono al Centro. Dall’ammiraglio Ricca anche un ringraziamento a tutto il personale per l’operato quotidiano, finalizzato a dotare la Forza Armata dei migliori giovani per avviarli ad una luminosa carriera nell’interesse supremo della Nazione.

Articoli correlati