21.6 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeSportKarate, Foligno fucina di talenti: in Emilia incetta di medaglie

Karate, Foligno fucina di talenti: in Emilia incetta di medaglie

Pubblicato il 2 Dicembre 2018 11:04 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

E’ proprio il caso di dirlo: Foligno è una vera e propria fucina di talenti per quanto riguarda il karate. Gli ultimi successi in ordine di tempo arrivano direttamente da Fidenza dove, nello scorso fine settimana, si è svolto il Campionato nazionale di karate organizzato dal Csen – settore karate. A partecipare atleti da tutta la Penisola: duemila e quattrocento per la precisione, con 140 le società iscritte. A tenere alta la bandiera dell’Umbria ci ha pensato l’Asd Foligno Karate Club, storica realtà che da anni sforna campioni in erba per quanto riguarda questa nobile arte marziale. A guidarli il maestro Enrico Spigarelli. A Fidenza erano 13 gli atleti del Foligno Karate Club, di cui nove sono riusciti a conquistare 8 medaglie nella specialità kumite (combattimento) insieme ad una medaglia nella specialità kata, ovvero un succedersi di tecniche di parata e attacco prestaibilite, con cui si simboleggia un combattimento contro uno o più avversari immaginari. Ad aver conquistato il podio sono stati Halamay Andriy (medaglia or categoria 84kg seniores), Lucia Romani (oro categoria 59kg juniores e Bronzo nella specialità Kata), Torti Lorenzo (argento categoria esordienti-45kg), Saviani Matteo (argento categoria 75kg seniores), Pierbattisti Riccardo (argento categoria Cadetti 47kg), Bastioli Thomas (bronzo categoria under21 75kg), Bastioli Nicola (bronzo categoria Cadetti 78 kg), Vitale Camilla (bronzo categoria Cadetti 63kg), Fattobene Sofia (bronzo categoria esordienti 60 kg). Grande quindi la soddisfazione del Foligno Karate Club, che si è distinto a livello nazionale andando a podio con praticamente quasi tutti I suoi atleti. Il maestro Enrico Spigarelli è rimasto comunque molto soddisfatto anche delle prestazioni degli altri atleti che non hanno ottenuto una medaglia, ma che fino in fondo hanno lottato dimostrando grinta e determinazione. Stiamo parlando di Martika Penna, Chiara Baldassarri, Samuel Martellini e Nicholas Martellini.

Articoli correlati