8 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeAttualitàA Colfiorito un “Natale sugli altopiani” tra escursioni e visite guidate

A Colfiorito un “Natale sugli altopiani” tra escursioni e visite guidate

Pubblicato il 7 Dicembre 2018 16:44

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

Si chiama “Natale sugli altopiani” ed è il ricco programma di iniziative messo a punto dall’Ente Parco di Colfiorito insieme a Coopculture ed all’associazione Gmp Gaia in vista delle prossime festività. Una prima volta per la squadra diretta dal consigliere comunale incaricato al Parco di Colfiorito, Paolo Gubbini, che ha così deciso di pensare ad una programmazione natalizia, capace di far godere a cittadini e turisti a pieno della bellezza della montagna anche e soprattutto nel periodo invernale.

Si inizia domenica 9 dicembre, alle 9, con la “Passeggiata a Monte Orve con letture al Castelliere” e, nel pomeriggio, con le visite al Museo archeologico di Colfiorito. Si prosegue, poi, domenica 16 dicembre con l’Archeotrekking da Plestia alla Botte del Varano”. Partenza alle 9, l’escursione prevede la visita agli scavi dell’antica plestia, appunto, ed alle gallerie che hanno bonificato il Lago Plestino, attraversando il Piano del Casone.

Domenica ricca di appuntamenti, poi, quella del 23 dicembre. Il primo appuntamento della giornata è in agenda per le 10 con l’iniziativa “Aspettando il Santo Natale: le antiche tradizioni natalizie nell’Appennino umbro marchigiano”. In programma una visita guidata agli affreschi della chiesa della Madonna del Piano e a seguire racconti sul Natale in musica popolare. Nel pomeriggio, alle 15, spazio alla musica con il “Concerto di Natale” a cura del coro “I seri per caso” diretto da Elga Ciancaleoni ed ospitati al Museo naturalistico del Parco di Colfiorito. A chiudere la giornata, la consegna, alle 16, del dipinto dell’Oasi Naturalistica realizzato da Cristiano Giustozzi.

Il 2018 si concluderà, infine, con una due giorni sempre all’insegna delle bellezze della montagna umbro-marchigiana. Sabato 29 dicembre, dalle 10 alle 13, si terrà “Il giro dei musei”, ossia la visita guidata al MuPa di Serravalle di Chienti ed al Museo naturalistico ed a quello archeologico di Colfiorito, mentre alle 16 attività per i più piccoli con la narrazione animata del libro “Casa di nuvole” e il laboratorio didattico “Casine di Natale” curati da Sabina Antonelli. Il cartellone di eventi messo a punto per le festività si concluderà domenica 30 dicembre con l’escursione naturalistica “Gli altopiani d’inverno dal castelliere di Monte Trella” in programma alle 9.

Articoli correlati