21.1 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeAttualitàFoligno, lo sguardo del Soroptimist sul Ghana. Fino: “Raccolta fondi per donne...

Foligno, lo sguardo del Soroptimist sul Ghana. Fino: “Raccolta fondi per donne e bambini”

Pubblicato il 8 Dicembre 2018 12:19

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Settant’anni di Dichiarazione dei diritti umani. Sono quelli che ricorreranno lunedì 10 dicembre e in vista dei quali il Soroptimist International Club Valle Umbra ha deciso di accendere i riflettori sulla Ghana Fort Amsterdam Onlus, con sede a Spello. Una realtà nata nel 2009 per volontà di Giuseppe Cruciani, fondatore e presidente di un’associazione di soli volontari la cui mission è quella di promuovere e realizzare progetti di solidarietà e sviluppo in Ghana.

Un’esperienza lunga nove anni che lo stesso Cruciani, su invito del Soroptimist, domenica 9 dicembre, alle 17, presenterà nella sala Fittaioli di palazzo comunale a Foligno. Un’esperienza straordinaria che ha portato, negli anni, alla realizzazione di 14 scuole nei villaggi più poveri della Central Region del Ghana, garantendo oggi il diritto all’istruzione scolastica ad oltre 1000 bambini, ma sempre nel totale rispetto delle tradizioni e delle culture locali. Ed ancora alla costruzione di alloggi per chi insegna e di pozzi, arrivando a garantire l’accesso all’assistenza sanitaria. Fino ai più recenti progetti, tra cui quello andato in porto in partenariato con Felcos Umbria, e altri ancora con l’Unesco e il Ministero dell’Istruzione del Ghana. Esempi virtuosi di etica condivisa che ha bisogno per esistere, per dare una possibilità alla giustizia sociale, del contributo di tutti.

“In occasione di quest’importante ricorrenza – commenta Mariella Fino presidente Soroptimist Valle Umbra -, ossia i 70 anni della Dichiarazione dei diritti umani, i club di tutto il mondo celebreranno anche il Soroptimist Day, in segno di totale adesione a quei principi umanitari. Ne nascerà un momento di incontro, di riflessione e di raccolta fondi – ha concluso la presidente Fino – finalizzata a progetti rivolti a donne e bambini in difficoltà”. Nel corso dell’appuntamento folignate, infatti, chi vorrà potrà contribuire con una donazione che verrà poi devoluta alla Onlus spellano fondata da Gianni Cruciani.

Articoli correlati