La prima “Open night” dell’Istituto comprensivo Foligno 2 promossa a pieni voti. L’idea di aprire le porte di palazzo Barnabò alla cittadinanza per far conoscere l’offerta formativa delle otto scuole che compongono l’istituto guidato da Morena Castellani e le tante attività extrascolastiche che si svolgono nelle ore pomeridiane ha infatti colto nel segno. Nel pomeriggio e nella serata di venerdì in tanti hanno affollato gli spazi del palazzo che ospita gli uffici amministrativi. Un momento per incontrare vecchi e nuovi alunni, ma anche per regalare a chi ormai ha salutato il mondo della scuola qualche ora all’insegna della musica, della danza e del teatro, grazie alle performance di artisti professionisti, che hanno prestato il loro talento per l’occasione.
Un evento dedicato alle famiglie, così lo ha apostrofato Claudia Ciombolini, referente per i progetti Pon. Quei progetti che stanno permettendo alle otto scuole dell’Istituto comprensivo Foligno 2 di ampliare l’offerta formativa dedicata agli alunni, dai più piccoli ai più grandi, attraverso laboratori che spaziano dal canto alla musica, passando per l’apprendimento di nuove discipline come il latino. E che in occasione dell’iniziativa di venerdì sono stati presentati a genitori e studenti. “Per la prima volta – ha sottolineato Ciombolini – l’istituto si è raccontato nella sua interezza, coinvolgendo le quattro scuole dell’infanzia, le tre della primaria e la secondaria di primo grado. Ci hanno fatto visita ex studenti, tornati per partecipare ancora una volta alle attività che li avevano visti protagonisti negli anni scorsi, ma anche persone ormai uscite dal circuito scolastico e che hanno varcato la soglia di palazzo Barnabò per curiosità”.
Un’esperienza positiva, dunque, che per Claudia Ciombolini avrà sicuramene un seguito. “La prossima ‘Open night’ – annuncia – si terrà alla Carducci”. Sì, perché i lavori in via dei Molini vanno avanti. “Sono state gettate le fondamenta – spiega – per cui è solo una questione di tempo e poi finalmente avremo di nuovo la nostra scuola”. Cronoprogramma alla mano, la consegna dovrebbe avvenire in primavera, anche se la scuola sarà operativa solo il prossimo mese di settembre, con l’inizio del nuovo anno scolastico. Intanto si pensa agli arredi e a come costruire i tanti spazi che accoglieranno gli studenti.
Ed in vista del domani, venerdì è stato presentato anche il nuovo logo che gli studenti dell’Ipia “Orfini” hanno realizzato per l’Istituto comprensivo Foligno 2. Un istituto che per la dirigente Morena Castellani ha il compito di “prendersi cura dei giovanissimi in una fase molto delicata della loro vita”. Ed anche se per la prossima “Open night” occorrerà attende ancora un po’, l’Istituto comprensivo Foligno 2 dà appuntamento alla città con un nuovo “Open day”, in programma per il 19 gennaio prossimo. In pieno periodo di iscrizioni, che prenderanno il via il 7 gennaio per poi concludersi il 31 dello stesso mese.