18 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCulturaNocera Umbra, al liceo delle scienze umane arrivano quattro materie universitarie

Nocera Umbra, al liceo delle scienze umane arrivano quattro materie universitarie

Pubblicato il 18 Dicembre 2018 16:42

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Quattro nuove materie per gli studenti del Liceo di scienze umane di Nocera Umbra. Grazie ad un accordo unico ed esclusivo con l’Università per Stranieri di Perugia, infatti, dal prossimo anno scolastico nel quadro orario curriculare della mattina verranno introdotti degli insegnamenti universitari.

Si inizia dal terzo anno con l’inserimento di Relazioni internazionali e teoria dei diritti umani, seguito dal quarto durante il quale i ragazzi frequenteranno due laboratori, uno in progettazione multimediale e l’altro in comunicazione pubblicitaria per la società multiculturale. La classe quinta, infine, dovrà seguire una lingua a scelta tra giapponese, cinese o arabo.

Come detto, si tratta di insegnamenti universitari, della durata di 40 ore annuali ciascuno, che permetteranno allo studente di ottenere complessivamente 18 crediti universitari, corrispondenti cioè a tre esami universitari, che gli saranno riconosciuti in caso di iscrizione all’Università per Stranieri di Perugia.

L’accordo è il frutto di un lungo percorso di osservazione e di collaborazione che ha portato l’Università a scegliere il Liceo di Nocera come scuola superiore di eccellenza particolarmente adatta per la preparazione universitaria.

“Non è stato semplice ma siamo tutti soddisfatti del risultato che costituisce un ulteriore elemento di qualità indiscutibile per la nostra scuola” ha commentato Maurizio Morini, docente del liceo e ideatore del percorso. “In questo modo – ha aggiunto la dirigente scolastica Serenella Capasso – il nostro liceo avrà un’offerta didattica potenziata per quanto riguarda il settore linguistico, la preparazione alle carriere internazionali e le nuove forme di comunicazione digitale”.

Ad arricchire l’insegnamento teorico delle quattro nuove discipline, saranno i percorsi di alternanza scuola lavoro che gli studenti potranno svolgere direttamente all’Università per Stranieri di Perugia, così da approfondire le materie curricolari.  

Articoli correlati