16.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaFoligno, per Natale un viaggio tra gli oratori cittadini alla scoperta della...

Foligno, per Natale un viaggio tra gli oratori cittadini alla scoperta della storia e dell’arte

Pubblicato il 20 Dicembre 2018 15:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Un viaggio alla scoperta degli oratori di Foligno. È quello messo a punto dall’Associazione guide turistiche dell’Umbria in collaborazione con la sezione territoriale di Confesercenti e la Pro Foligno in occasione del cartellone di eventi natalizi che accompagneranno la città della Quintana fino al prossimo 6 gennaio.

“Riscoprire e valorizzare il passato per vivere al meglio il presente”: questo il motto a commento del ciclo di visite guidate promosse dall’Associazione presieduta da Maddalena D’Amico, che da quasi 40 anni opera sul fronte della promozione delle bellezze artistiche e naturalistiche del territorio. Visite che hanno preso il via sabato 15 e domenica 16 dicembre con un primo evento all’Oratorio della Misericordia.

Ma gli appuntamenti in agenda sono anche altri e coinvolgeranno tutti i fine settimana fino all’Epifania. Nel weekend del 22 e 23 dicembre, infatti, a spalancarsi saranno le porte dell’Oratorio del Gonfalone, con una visita guidata alle 16. Sabato 29 e domenica 30 dicembre toccherà, invece, all’Oratorio di San Giuseppe. L’appuntamento in questo caso è fissato per le 16.30. Il 5 gennaio, sempre alle 16.30, sarà poi la volta dell’Oratorio del Crocifisso, seguito il giorno dopo, il 6 gennaio, dalla visita all’Oratorio della Nunziatella, alle 16.

Insomma, in programma una serie di appuntamenti imperdibili, “che – spiegano dall’Associazione guide turistiche dell’Umbria – schiuderanno le porte dei molti oratori folignati, preziosi scrigni d’arte non sempre accessibili”. Le visite saranno condotte da guide esperte che racconteranno al pubblico la storia di quei luoghi e le opere che vi sono custodite. Per prenotare e per tutte le informazioni è possibile rivolgersi all’Associazione guide turistiche dell’Umbria (Agtu) 075.815228/27, 331.9219634, 339.3390103 info@assoguide.it

Articoli correlati