20 C
Foligno
lunedì, Agosto 18, 2025
HomeCronacaPresepe annullato, dal Comune: “Ha rinunciato Rasiglia”. Mano tesa per un nuovo...

Presepe annullato, dal Comune: “Ha rinunciato Rasiglia”. Mano tesa per un nuovo incontro

Pubblicato il 21 Dicembre 2018 18:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Incendi estivi in calo nel Folignate

Ad eccezione fatta del rogo che a inizio agosto aveva interessato la zona di Corvia, il quadro sul territorio appare migliore rispetto allo scorso anno: il punto con i vigili del fuoco Roberto Di Arcangelo e Andrea Castellani

Foligno, martedì riapre la biblioteca comunale

Dopo una breve chiusura la “Dante Alighieri” si prepara a tornare in attività: fino a sabato 23 agosto solo la mattina. Dalla settimana successiva, invece, si tornerà ai consueti orari

Degustazioni, musica e arte per la 45esima edizione di “Enologica Montefalco”

L’appuntamento è dal 19 al 21 settembre prossimi nella “ringhiera dell’Umbria”, che tornerà ad accogliere esperti del settore, turisti e winelovers presentando i vini di oltre 30 cantine e le bellezze del territorio

Il Comune di Foligno non ci sta e passa al contrattacco. La vicenda è quella legata alla cancellazione del presepe di Rasiglia, annunciata in anteprima dalla nostra redazione, in programma per il 26 dicembre ed il 6 gennaio prossimi. L’evento, curato dall’associazione “Rasiglia e le sue sorgenti”, quest’anno non si farà. Per gli organizzatori, le colpe sono da additare agli uffici comunali e al mancato supporto dell’amministrazione Mismetti. Da piazza della Repubblica, nessuno avrebbe infatti dato il giusto supporto per affrontare gli ostacoli derivanti dalle stringenti normative sulla sicurezza riguardanti gli eventi pubblici. “Siamo stati lasciati soli di fronte alla burocrazia” aveva tuonato in mattinata Umberto Tonti, presidente di “Rasiglia e le sue sorgenti”. Una presa di posizione che sembrerebbe non lasciare scampo ad interpretazioni. Ed invece nel giro di qualche ora è arrivata anche la risposta del Comune di Foligno. A partire da Graziano Angeli, che presiede la commissione di pubblico spettacolo. E’ proprio l’assessore a cercare di fare chiarezza: “Il regolamento prevede che la richiesta per organizzare un evento venga presentata 15 giorni prima dello stesso, mentre da Rasiglia la comunicazione ci è pervenuta in ritardo – spiega Angeli -. Nonostante ciò, siamo riusciti a convocare la Commissione in tempi rapidissimi, chiedendo dei sacrifici a vigili del fuoco, Usl e altri professionisti. La stessa associazione di Rasiglia ci ha ringraziato per la rapidità, confermandoci la propria presenza all’incontro fissato per oggi (venerdì ndr)”. Ed invece, nel giro delle ultime ore qualcosa è cambiato. “Venerdì pomeriggio la Commissione ha preso atto della comunicazione arrivata in Comune da parte di Umberto Tonti – prosegue nel racconto l’assessore Angeli -, dove si chiedeva l’annullamento del presepe”. Oltre a ciò, alla riunione non si è presentato nemmeno nessun tecnico incaricato dall’associazione “Rasiglia e le sue sorgenti”. La buona volontà dell’amministrazione comunale – secondo i suoi rappresentanti – è testimoniata anche dall’approvazione in giunta, nelle scorse ore, di una delibera che prevede navette gratuite da Casenove a Rasiglia per i giorni della rappresentazione della Natività. Insomma, prima di oggi nessun ufficio comunale aveva bocciato le documentazioni presentate dall’associazione di Rasiglia? “I piani per la sicurezza li analizza la commissione pubblico spettacolo che si sarebbe riunita venerdì – chiosa Angeli -. Ci vorrebbe maggiore rispetto per il lavoro degli altri”. INTERVIENE MISMETTI – “La commissione di pubblico spettacolo si è riunita oggi per esaminare la pratica relativa al presepe vivente di Rasiglia – afferma il sindaco Mismetti intervenendo sulla questione -. L’esame della pratica non si è potuto tenere per l’assenza del tecnico dell’associazione ‘Rasiglia e le sue sorgenti’ e per la comunicazione dell’annullamento della manifestazione da parte del presidente della stessa associazione. Si fa presente che l’istanza da parte dell’associazione è pervenuta solo in data 17 dicembre, peraltro incompleta, alla quale sono seguite richieste di integrazioni da parte degli uffici. Si ricorda, inoltre, che il tecnico nominato dall’associazione aveva confermato la sua presenza alla seduta della commissione, prontamente convocata. Premesso che le norme che disciplinano lo svolgimento di manifestazioni sono ordinate con disposizioni nazionali che tutti sono tenuti a rispettare, valutata l’importanza dell’evento, tanto che il Comune ha prenotato un servizio navetta, qualora il presidente dell’associazione ritenesse di riconsiderare la posizione assunta con relativa comunicazione, l’amministrazione comunale è disponibile ad incontrarlo lunedì 24 dicembre alle 9 insieme al suo tecnico incaricato per verificare la sussistenza delle condizioni per lo svolgimento della manifestazione”.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati