14.7 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeAttualitàQuintana, la cena di palazzo Candiotti chiude un anno di sinergia con...

Quintana, la cena di palazzo Candiotti chiude un anno di sinergia con Telethon

Pubblicato il 22 Dicembre 2018 13:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

La collaborazione tra la Quintana e Telethon ha generato un’azione benefica a conclusione di un anno che ha visto un continuo scambio di idee e piena collaborazione. La cena di beneficenza che si è tenuta lo scorso 14 dicembre nella splendida cornice di palazzo Candiotti ha richiesto per la raccolta fondi dedicati alla ricerca molti aiuti tra cittadini, istituzioni, aziende e associazioni. Tra i partecipanti, anche il sindaco di Foligno Nando Mismetti, l’assessore regionale alla Sanità, Luca Barbierini e i consiglieri provinciali tra cui anche i deputati e senatori umbri. Un’iniziativa partita lo scorso anno e che ha caratterizzato tutto il 2018. Il presidente dell’Ente Domenico Metelli e il direttore dell’agenzia Bnl di Foligno Andrea Basilici si sono fatti promotori della sigla del protocollo d’intesa tra Quintana e Fondazione Telethon. L’Ente ha partecipato attivamente alle finalità di promozione della ricerca scientifica sulle malattie genetiche finanziata dalla Fondazione. L’attività di raccolta fondi e sensibilizzazione sono state presenti in tutte le iniziative durante l’ultima edizione della Giostra della Quintana. Tra le altre presenze all’evento di beneficenza, anche quella della ricercatrice Francesca Fallarino accompagnata dal coordinatore Regionale Telethon, Giuseppe Ruberti. Presente anche Miss Italia 2010, Francesca Testasecca che è stata madrina d’eccezione. La serata è stata accompagnata dalla musica coinvolgente dei Four Seasons Swiing Soul Quartet. Infine gli organizzatori porgono un ringraziamento speciale al Comune di Foligno, al Centro Studi Città di Foligno e a tutte le aziende che hanno contribuito alla realizzazione della serata. 

Articoli correlati