10.6 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeCronacaRasiglia, fumata grigia per il presepe dell'Epifania. Venerdì nuovo incontro

Rasiglia, fumata grigia per il presepe dell’Epifania. Venerdì nuovo incontro

Pubblicato il 27 Dicembre 2018 13:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

UmbraGroup tra le 100 aziende più competitive del Centro Italia e delle isole

L’azienda folignate ha ricevuto il Premio Industria Felix insieme ad altre 16 realtà umbre. L’indagine è stata condotta su circa 70mila bilanci delle società di capitali con fatturati sopra il milione di euro

Tari in aumento anche nel 2025 a Foligno: incremento tra il 9 e il 10%

La pratica è passata con 15 voti favorevoli e 8 contrari nel corso della seduta del consiglio comunale di martedì pomeriggio. Scontro in aula tra maggioranza ed opposizione

Patto x Foligno e Foligno 2030 si uniscono: “Nuovo progetto civico”

Le due forze di centrosinistra hanno deciso di fondersi in una rinnovata realtà, rappresentata in consiglio comunale da Maria Frigeri. Intanto Calabrese e Bellucci hanno rassegnato le dimissioni in attesa dell’elezione di un unico coordinatore

“C’è la volontà di trovare una soluzione per salvare il presepe del sei gennaio”. Potrebbe essere riassunto così l’incontro di giovedì mattina in Comune tra il sindaco Nando Mismetti ed Umberto Tonti, presidente dell’associazione “Rasiglia e le sue sorgenti”. Le parole che sintetizzano il vertice tra le parti sono proprio del presidente Tonti, che spera di riuscire ad allestire il presepe vivente nel borgo in vista dell’Epifania. Insomma, tra le parti sembra esserci l’unione d’intenti necessaria per cercare di superare gli ostacoli degli ultimi giorni. Certo, la buona volontà non basta. E’ per questo motivo che le questioni messe sul tavolo andranno approfondite e verificate nell’interesse di tutti. L’incontro interlocutorio di giovedì ha il colore di una fumata grigia, in attesa che si scenda nei tecnicismi legati alla sicurezza e all’incolumità dei visitatori del presepe. Le parti hanno deciso di darsi un nuovo appuntamento per la mattinata di venerdì. “Sono state esaminate le varie questioni – ha detto Mismetti – per valutare la realizzazione del presepe vivente nel giorno dell’Epifania. Domani ci sarà una riunione tecnica tra i funzionari comunali e l’associazione per preparare la documentazione per la commissione pubblico spettacolo”. Questa volta il luogo dell’incontro sarà il Comando della polizia locale di viale Marconi. In quella sede i tecnici incaricati dall’associazione “Rasiglia e le sue sorgenti” ed il responsabili comunali sviscereranno punto per punto tutte le criticità che hanno portato gli organizzatori a gettare la spugna e rinunciare alla rappresentazione della Natività nel giorno di Santo Stefano. Solamente nelle prossime ore si capirà quindi se la data del 6 gennaio sarà quella buona per ospitare il famoso presepe di Rasiglia. Nel frattempo, a Santo Stefano c’è chi non ha voluto rinunciare ad una visita lungo le stradine del borgo folignate, pur senza presepe. Tutto è filato liscio, con un buon afflusso dei turisti e con gli agenti della polizia locale che si sono occupati del controllo del traffico. Decisamente utili anche le navette messe a disposizione dal Comune, che hanno fatto la spola tra il villaggio post-terremoto di Casenove e Rasiglia.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati